CONGRESSI FNSI E PENSIONATI, TRA COLPI DI MANO E TIMORI PER IL FUTURO DEL SINDACATO

di Romano Bartoloni

La stagione dei Congressi a Bergamo ha mostrato il vero volto del sindacato dei giornalisti che l’era del digitale ha reso precocemente sclerotico.

Il mondo della comunicazione ha subito una radicale mutazione di forma e di sostanza, che ha ridotto a mal partito le deboli difese della FNSI, strette nella morsa di un attacco liberticida all’informazione e di un contratto ridotto a carta straccia dalla furia devastatrice degli editori contro le colonne delle redazioni. Così a Bergamo, bravi colleghi, sopravvissuti alle Grandi Purghe, non hanno osato né guardare, né pensare al futuro.

Al XXVI Congresso federale, nonostante il glorioso passato e le belle apparenze dovute ad un’ottima regia, è fallito il tentativo non solo di rinnovare i quadri dirigenti, ma anche di centrare un embrione di ammodernamento attraverso un miniriforma statutaria. La rincorsa ai tempi nuovi è naufragata ancora una volta, perché si sono sacrificate le ragioni del cambiamento alle ragioni degli equilibri di potere consolidati, e al timore che saltassero le fragili intese dentro la maggioranza che governa da quasi sempre la Federazione della stampa. Una maggioranza bulgara che ha vinto il Congresso obbligandosi alla blindatura. Controprova della sua precarietà il siluramento di un uomo di punta della Giunta uscente, il vicesegretario Guido Besana, non rieletto al Consiglio nazionale per il tradimento dei suoi compagni di cordata.

In queste condizioni per scongiurare i rischi di implosione sui rapporti di forza interna, sulle incomprensioni generazionali fra il mondo dei dinosauri del giornalismo e le nuove leve sottopagate, sulle divergenze fra il centro e la periferia dell’organizzazione sindacale, sulla torre di Babele dei linguaggi televisivi, digitali ed elettronici, le schiere della conservazione si sono compattate, nel segno di un’artificiale unità di bandiera, contro i quattro gatti delle minoranze, colpevolizzati  di antisindacalismo e di servi degli editori.

Nulla di nuovo sotto il sole quando prevalgono gli interessi di bottega, ma fa comunque effetto che, persino in un Congresso, che dovrebbe rappresentare uno dei momenti più solenni della democrazia, si demonizza l’avversario, lo si disprezza e lo si ghettizza come appestato, non tollerandole la voce e manifestando insofferenza fino ai fischi e agli insulti.

In democrazia i voti si contano e non si pesano. Da noi è viceversa. Solo chi vince è paladino della dignità e della professionalità dei giornalisti, invece chi perde è squalificato e non merita nemmeno una parola di comprensione o di rispetto.
Per un concorso di colpe, l’Unione nazionale giornalisti pensionati ha scimmiottato il peggio dei metodi dei sindacalisti di serie A. Rinato nel 1998, aveva suscitato grandi speranze perché fondato sulla particolare solidarietà dei tempi della quiescenza, e perché, soprattutto, immune dal male endemico degli altri, il correntismo. Il quale, approdato a Bergamo sull’onda di una competizione elettorale per la prima volta su liste separate, ha portato alla ribalta i simpatizzanti (si fa per dire, perché poi si sono scoperti simpatizzanti solo di sé stessi) dei federali e che hanno fatto il bello e cattivo tempo per due giorni in barba a quasi mezzo Congresso trattato a pesci in faccia.

Con un colpo di mano, il gruppo egemone di dirigenti uscenti ha sollevato mari e monti per evitare che si aprisse il dibattito sulla questione politica e morale dell’incompatibilità per il presidente e per il segretario di rivestire l’incarico per più di due mandati.

Formalmente la miniriforma statutaria, suggerita nei tempi dovuti dal Gruppo romano e dal Gruppo napoletano e più volte portata alla ribalta dentro l’UNGP, è condizionata dalla approvazione del Consiglio nazionale della FNSI, che, peraltro, non avrebbe alcuna difficoltà ad accoglierla perché già contemplata dallo Statuto federale e in vigore a Bergamo. Anche se si fosse affrontato il dilemma prima della votazione per il rinnovo delle cariche nazionali dei pensionati, nessuno avrebbe potuto togliere al presidente uscente Ino Iselli il diritto di ripresentarsi per la terza volta consecutiva alla guida dell’Unione, salvo la propria coscienza. Che evidentemente ha sentito sporca, perché non ha avuto il coraggio di presentare il tradizione saluto dell’UNGP al Congresso FNSI. La forzatura a suon di maggioranza ha inquinato il clima del Congresso già non roseo, e ha provocato una spaccatura senza precedenti dentro l’Unione.

Ma quale è il futuro dell’UNGP e, soprattutto, dei Gruppi territoriali che aspirano a una maggiore autonomia politica e sindacale?

Intanto, l’Unione rischia di lasciarsi invischiare nel carrozzone che fa gola alla FNSI e che dovrebbe gestire il Fondo di perequazione delle pensioni, ancora fermo al palo nonostante un anno di incassi per quasi un milione di euro.
A Firenze è in corso l’esperimento-pilota di un gruppo di colleghi, quasi tutti pensionati, che hanno organizzato una centrale di monitoraggio digitale (LSDI), con l’aiuto della FNSI, per verificare quotidianamente i cambiamenti del mondo della comunicazione e lo stato di salute dell’editoria.

Ai nuovi e vecchi dirigenti dell’Unione un’idea del genere non va giù  perché costerebbe fatica, tanto è vero che a Bergamo hanno espresso contrarietà, però finendo battuti, su una mozione presentata dal Gruppo romano. L’idea è piaciuta, viceversa, al presidente dell’Ordine, Enzo Iacopino, che ha assicurato il suo appoggio al progetto.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*