INPGI E WELFARE, UN PATTO STRATEGICO TRA LE PARTI SOCIALI PER SALVARE LA PROFESSIONE

di Carlo Chianura

Bilancio con sbilancio. Potremmo definire così il bilancio di previsione dell’Inpgi per il 2013 che siamo chiamati a giudicare oggi e su cui confermo il mio voto favorevole. Lo sbilancio è dato dalla previsione per il secondo anno consecutivo di uscite per pensioni superiori di sette punti percentuali a quanto l’istituto incassa in contributi previdenziali.

Questa circostanza, unita a un esame più generale della situazione, ci fa capire che siamo e restiamo in una spirale drammatica: neanche gli editori in utile credono di poter sopportare la caduta delle entrate pubblicitarie e delle vendite.

L’unica via d’uscita per gli imprenditori dell’editoria sembra lo smembramento del mercato del lavoro o la precarizzazione sistemica.

In più è sempre forte la tentazione di ricorrere agli stati di crisi che in tre anni già hanno fatto crescere del venti per cento il numero totale dei pensionati.

Permangono timori se non per la sopravvivenza per il benessere dell’istituto di previdenza, se è vero che lo scorso anno sono stati pagati 100 milioni in meno di stipendi, equivalenti a 33 milioni in meno di contributi versati. Ma timori dello stesso segno ci sono per la Casagit e in generale per il nostro welfare.

Credo anche che sia interesse comune delle parti sociali difendere la casa previdenziale dei giornalisti. Bisogna fare qualcosa.
Le distorsioni del finanziamento pubblico in passato hanno squalificato il nostro settore. Ma dobbiamo chiederci se il bivio della profonda ristrutturazione industriale non debba essere governato.

In altre stagioni lo Stato ha riconosciuto il ruolo sociale dell’informazione.Auspicare o meno un sostegno pubblico per i media è un problema politico e tutte le democrazie sviluppate nel 20° secolo hanno risposto affermativamente.

La qualità dell’ informazione e una vera etica imprenditoriale e professionale giocano un ruolo critico in democrazia.

E’ vero, fare un buon giornalismo costa. La conservazione di modelli non commerciali (come la BBC) non lascia dubbi sulla necessità di un sostegno pubblico.

L’industria – specialmente la carta stampata – è nel pieno di una radicale e costosa trasformazione e molte testate non hanno le risorse economiche per sostenerla.

Dobbiamo nello stesso tempo contrastare la massiccia ondata di mediocrità nell’industria dell’ informazione, con i cosiddetti aggregatori di notizie che stanno uniformando la lettura e il senso critico della popolazione.

E’ urgente sollecitare alla politica un grande piano per l’informazione: è il compito delle parti sociali, anche per tutelare l’Inpgi. Senza consociativismi, ma alleati in un disegno strategico di salvaguardia della informazione.

Tutto questo deve avvenire a determinate condizioni. Lo Stato deve riconsiderare la propria funzione a patto che:

1. i controlli sul management degli organi di stampa consentano di eliminare gli sprechi cui spesso abbiamo assistito
2. non ci siano più fondi a pioggia. Se le sovvenzioni servono a favorire un determinato progetto, si deve poterne valutare i risultati. Mai più casi Lavitola e Avanti.
3. si consideri che i sussidi possono essere diretti o indiretti. Per esempio la sospensione di una tassa opposta alla concessione di un sussidio per una determinata azienda che scende sotto un certo livello di ricavi pubblicitari (come avviene in Francia). Oppure la quasi totale defiscalizzazione che viene concessa in determinate situazioni in Germania.
4. si dica basta alle sovvenzioni a vita. Solo sostegni per la trasformazione.
5. ma soprattutto, che ci sia un impegno comune tra le parti sociali per il rispetto delle regole. No alla proletarizzazione del giornalismo, ai vupubblicà dell’informazione. No alla commistione tra pubblicità e informazione. Sì alla qualità dell’informazione. No agli stati di crisi indiscriminati.

L’obiettivo, strategico, deve esser quello di tutelare i livelli occupazionali anzi, lo dico fuori dai denti,  di salvare la professione per come siamo stati abituati a considerarla negli ultimi decenni a livello di welfare e di retribuzioni.

E auspicabilmente di superare la crisi di settore e generale che colpisce l’Italia e il mondo occidentale, generando anche nuova occupazione e in questo modo, lo ripeto,  tutelando un istituto di previdenza che deve essere considerato patrimonio di tutti.


Questa è una sintesi dell’intervento del portavoce di Puntoeacapo al consiglio generale dell’Inpgi del  29 novembre 2012

 

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*