PUNTOEACAPO TUTELA, UN SEGNO DI SPERANZA E DI AZIONE CONTRO IL DECLINO DEL GIORNALISMO

di Carlo Chianura

Portavoce di Puntoeacapo

Puntoeacapo Tutela, tutela intesa come sostantivo e come terza persona singolare del verbo. Nasce oggi una rete di servizi per difendere tutti i giornalisti italiani, gli occupati e i disoccupati, i pensionati e i pensionandi, i collaboratori, i freelance, i precari.

E’ una iniziativa che abbiamo meditato a lungo dopo l’uscita di Puntoeacapo dalla Fnsi nel luglio dello scorso anno.
Eravamo reduci da tre accordi contrattuali disastrosi. Uno cancellava una parte del salario differito, la cosiddetta ex Fissa. L’altro introduceva tra le altre cose la figura del giornalista apprendista senza garanzie e senza impegni formativi. Il terzo negava compensi dignitosi e all’altezza delle nuove competenze richieste a collaboratori e freelance.
Tutti elementi che hanno contribuito ad abbassare la qualità del lavoro giornalistico e a precarizzarlo in modo definitivo; e che oggi riducono i margini di autonomia della categoria, gettando le premesse per un asservimento della stampa, con giornalisti sempre più «gregari», in certo senso più «schiavi».
Vediamo di tutto in questi tempi. Una professione in crisi, una commistione cancerogena tra pubblicità e informazione, giornalisti come i colleghi disoccupati dell’Unità costretti a rifondere in solido condanne per diffamazione perché il loro editore si è dileguato.

***

“Nessun pane sia frutto di un lavoro indegno dell’uomo”, ha appena detto aprendo l’Expo papa Francesco.
E allora è pane sporco la notizia che leggete su giornali e siti se quella notizia non è retribuita, è pane sporco la marchetta pubblicitaria travestita da articolo, è pane sporco il collega che non è libero di lavorare perché il suo rapporto di lavoro non è stabile o perché è minacciato dalla criminalità.

Non siamo contro il sindacato, ma contro il sindacato che svende i diritti.
In questi mesi abbiamo sperimentato il fallimento delle politiche sindacali della Fnsi, sintetizzato dalla sentenza del Tar contro l’accordo sul lavoro autonomo. Sentenza ottenuta grazie all’intuizione e all’iniziativa di Enzo Iacopino, che in tanti abbiamo sostenuto.
Abbiamo visto in quante difficoltà si dibatta l’Inpgi, come anche la Casagit sia toccata dalla crisi.

Questi fatti ci hanno interrogato. Basta la protesta? Bastano le indignate prese di posizione?
Vedete, la domanda è: veniamo da lontano, siamo stati finora un gruppo spontaneo che si è coagulato spesso con successo in enti e istituzioni, che ha scelto di denunciare il fallimento del sindacato unico uscendone: bene, ma dove vogliamo andare?
Io credo che la ragione fondativa di questo nostro tentativo di creare una nuova stagione di Puntoeacapo sia proprio l’aver preso atto che nulla di buono possiamo combinare continuando a fare le anime belle (e sostanzialmente ininfluenti) che assistono al progressivo disfarsi di ogni reale e autonoma capacità negoziale del sindacato, limitandoci a sdegnati comunicati di protesta.

Credo che intanto dobbiamo provare a costringere la Fnsi a diventare diversa da come oramai è, e — lavorando da fuori (visto che abbiamo riscontrato l’impossibilità di farlo da dentro) — provare a farla ridivenire un luogo in cui operare per la promozione dei diritti economici, sociali, professionali, sindacali e culturali dei giornalisti, tornando a sederci (noi, o ancora meglio chi ci succederà) al tavolo delle trattative.
 
La prima strada individuata è quella di darsi regole democratiche e trasparenti, trasformando il nostro spontaneismo in una libera associazione che si doti di uno statuto. Regole democratiche in cui è chiaro chi si assume responsabilità, come perseguire il ricambio, come sviluppare non solo il dibattito ma anche l’attività.
La seconda strada, che discende dalla prima, è quella di avviare un esperimento di tutela concreta della professione, attraverso alcuni servizi da organizzare e ai quali abbiamo lavorato in questi mesi.

Le tutele nascono da un continuo supporto dei legali ma non servirebbero a niente senza quell’azione culturale, perché per noi se un giornalista riesce a rivendicare un proprio diritto ottiene un risultato per sé ma anche un piccolo avanzamento per la professione.

Puntoeacapo si vuole, cioè, costituire come punto di incontro tra saperi esperti (quelli dei giuristi, ma anche economisti e qualunque altro studioso dei mass media che vorrà unirsi a noi) e saperi che derivano dalla esperienza (quelli dei giornalisti) nella convinzione che proprio da qui si deve partire per ricostruire una cultura dei diritti e della dignità del lavoro dei giornalisti.

E che sia proprio così lo attesta non solo quanto è stato messo in premessa nelle convenzioni e cioè che gli avvocati e i professionisti che abbiamo scelto “condividono integralmente i valori e gli obiettivi dell’associazione” ma il fatto che quanto scritto è vero, come attesta non solo la loro storia professionale – che spesso li ha visti nel passato a fianco dei giornalisti – ma la loro stessa presenza oggi.

E allora la prima e dirimente conseguenza che qualifica le convenzioni, nonché la direzione di marcia dell’associazione, è che ogni consulenza giuridica è prestata a titolo assolutamente gratuito.

Le due convenzioni (quella lavoristica e quella penalistica e civilistica in ordine alle querele per diffamazione) si differenziano poi per quanto attiene alla fase giudiziale vera e propria per la loro diversità strutturale; le azioni innanzi al Giudice del Lavoro (tendenzialmente) sono intentate dal giornalista per ottenere un risultato giudiziario, quelle innanzi al Tribunale Penale o Civile sono invece subite dal giornalista e il ruolo dell’avvocato è teso ad evitare che il risultato giudiziario chiesto dal querelante (ovverosia una pesante condanna nei confronti del collega) si avveri.

Nel primo caso quindi i nostri avvocati giuslavoristi possono da subito valutare la fondatezza della domanda e agire solo dopo aver essi ritenuto sussistere il diritto vantato; e per questo  hanno deciso di scommettere con noi e quindi – fino a quando tale risultato giudiziale non arriverà – si sono impegnati a lavorare gratuitamente; e, se tale risultato non arriverà mai (perché i giudici respingeranno la domanda, l’editore sarà fallito ecc. ecc.), si sono impegnati a non chiedere nulla al giornalista.
Nel secondo caso il nostro avvocato penalista e il civilista hanno reso chiaro, conoscibile e non modificabile il costo di ogni eventuale fase del processo tarando il proprio onorario sulle somme minime immaginabili (pari a qualche centinaia di euro) e dando la disponibilità a valutare in base al caso specifico ulteriori riduzioni.

Se a questo si aggiunge l’indiscussa notorietà e professionalità dei legali che hanno deciso di condividere questo nostro percorso (per chi non li conosce già è sufficiente fare una breve passeggiata su internet per capirlo a colpo d’occhio) si può comprendere qual è la nostra scommessa: difendere i diritti dei giornalisti non solo è doveroso ma è anche bello e potenzialmente vincente (altrimenti nessun professionista di valore avrebbe scommesso con noi).  

Assolutamente concorrenziali infine le condizioni offerte per quanto riguarda l’assistenza fiscale e previdenziale e la consulenza del lavoro.

Due proposte partono oggi sul tema della diffamazione. La prima: la Fnsi potrebbe e forse dovrebbe concordare con Fieg un fondo contrattuale (implementato da editori e giornalisti) per aiutare giornalisti condannati in solido in caso di fallimento o insolvenza della propria azienda. Interessante anche l’idea di una proposta di legge che preveda un tetto di condanna per il giornalista, per tutelare per esempio il collaboratore non coperto o il giornalista nel frattempo divenuto disoccupato o ex dipendente di un’azienda chiusa o fallita.

***

Oggi vorremmo apporre il timbro, anche emotivo, del nostro nuovo inizio: non nasconderci assolutamente il disastro in cui siamo ma al tempo stesso trovare energie e senso nella costruzione del nostro percorso proprio nel deserto lasciato dalla lunga ritirata del sindacato e della rappresentanza politica. Se dovessi sintetizzare in una frase questo tentativo ricorderei una celebre frase del grande Muhammad Ali: “Dentro un ring o fuori”, dice, “non c’è niente di male a cadere”. Dopo di che non aggiunge, come sarebbe scontato: ti devi alzare. Dice piuttosto: “È sbagliato rimanere a terra”. Puntoeacapo c’è ed è da questa consapevolezza che vogliamo ripartire: dal superamento della passività.

Propongo un percorso che vada avanti per errori e tentativi, come dicono quelli che lavorano nel delicato mondo della riabilitazione.

Veniamo da lontano, come dicevo all’inizio, e partiamo, possiamo partire, da una presa d’atto collettiva del fatto che evidentemente non riusciamo ad accettare lo stato di cose presenti senza fare nulla.

Per me questo è un segnale di speranza che un simile stato di cose possa ancora cambiare in meglio.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*