INPGI, DISMISSIONI IMMOBILIARI: LONTANO L’OBIETTIVO DEI 160 MILIONI ENTRO IL 2017

 

di Alessandra Spitz *

Ritardi, ostacoli burocratici e resistenze stanno rendendo difficile il percorso delle vendite del patrimonio immobiliare dell’Inpgi.

A un anno di distanza dalla approvazione della prima tranche di dismissioni decisa dall’Istituto è possibile tracciare un primo, anche se parziale, bilancio del processo dell’operazione che evidenzia un ritardo sia sui tempi previsti, sia sugli incassi attesi.

Secondo i dati presentati dalla Sgr InvestiRe al comitato consultivo e relativi alla prima tranche, fino alla metà di luglio 2017 su 431 unità immobiliari occupate messe in vendita (610 quelle complessive), il numero delle proposte di acquisto accolte ammonta a 219 , pari al 51% del totale, per un valore di circa 63,5 milioni di euro.

I rogiti già stipulati sono stati invece 87, per un incasso effettivo di circa 24 milioni di euro.

All’Inpgi, che ha avviato la vendita per esigenze di liquidità vista la necessità di far fronte ad un divario tra entrate ed uscite di oltre 100 miioni di euro nel 2016, sono già stati girati dalla Sgr 18 milioni di euro nei mesi scorsi. Entro la fine dell’anno, in base alle previsioni, ne verranno girati altri 63 milioni circa, portando il risultato finale ad oltre 80 milioni di euro.

Si tratta di una cifra vicina ai 90 milioni di euro che erano stati previsti nel piano iniziale come incassi liquidi per l’Istituto entro il 2017 e che potrebbe anche essere raggiunta nel corso dell’autunno quando entrerà nel vivo la vendita sul libero mercato delle unità immobiliari inoptate e di quelle già libere, pari al 49% della prima tranche che ha un valore complessivo di oltre 200 milioni di euro.

Secondo la Sgr, la risposta del mercato è stata positiva, nonostante gli immobili siano stati offerti da poche settimane: le proposte di acquisto raccolte sono già una quindicina, mentre le proposte raccolte nella fase dedicata agli iscritti Inpgi si sono fermate a sei.

Rimane invece decisamente lontano l’obiettivo iniziale del piano di vendite che prevedeva di realizzarne per 160 milioni di euro complessivi entro la fine del 2017.

La seconda tranche di vendite, operativa da pochi mesi, è ancora – per circa la metà degli immobili – nella fase di offerta agli inquilini in quanto i termini per la presentazione delle proposte non sono ancora scaduti. Troppo presto quindi per fornire certezze sugli incassi reali, anche se l’andamento delle proposte raccolte già sta superando, in termini percentuali, il risultato della prima tranche per quella parte di immobili i cui termini sono scaduti.

Ma quali sono le motivazioni principali dei ritardi nella tabella di marcia stilata all’inizio? Secondo le risposte fornite dalla Sgr , la prima tranche di vendite è stata fortemente condizionata dalla trattativa con le organizzazioni sindacali degli inquilini che è durata almeno un paio di mesi in più del previsto e che ha poi portato i vertici dell’Inpgi a elevare lo sconto stabilito per gli inquilini dal 20 al 25 % sul prezzo di vendita.

Un secondo elemento che ha pesato sono stati quei tanti ostacoli burocratici che si legano alla cessione di un appartamento per essere in regola con le nuove normative, decisamente più severe del passato: tra questi , la necessità di una totale corrispondenza fra lo stato di fatto dell’abitazione in vendita con la relativa piantina catastale magari vecchia di decine di anni, o la mancanza per alcuni stabili di tutte le attuali certificazioni richieste. Infine, molti inquilini hanno atteso il termine delle trattativa con i sindacati prima di rendere note le proprie decisioni.

Anche nell’avvio della vendita sul libero mercato ci sono state difficoltà nell’ottenere la disponibilità di alcuni inquilini a coordinare con le agenzie gli appuntamenti per le visite dei potenziali acquirenti.

C’è infine da sottolineare per la prima tranche l’andamento a macchia di leopardo nelle adesioni degli inquilini all’acquisto degli immobili. In alcuni stabili – anche grazie a valutazioni più aderenti al mercato – si è registrata una quantità di proposte raccolte decisamente elevata (tra il 70 e l’80%) come nei casi di via Chini e Via Trionfale a Roma, di via Lenoci a Bari e di Via Fraschini e Via Romeo a Milano. In altri casi, invece, le adesioni sono state molto basse come ad Arenzano, in piazza Golgi, e via Sanzeno a Roma che è il fanalino di coda della classifica delle adesioni degli inquilini.

* Consigliera generale per Inpgi Futuro, comitato di comparto del Fondo Amendola

 

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*