CONTRATTO, I RETROSCENA DI UNA QUASI-ROTTURA E LA POSSIBILE BEFFA DEGLI AUMENTI FANTASMA

di Puntoeacapo

In sostanza è accaduto questo. Una parte degli editori ha fatto saltare il tavolo delle trattative per il rinnovo economico del contratto di lavoro giornalistico proprio nel momento in cui il segretario della Fnsi Siddi, il presidente della Fieg Malinconico e il capo-delegazione degli editori Donati stavano davanti al foglio con la penna in mano per siglare l’accordo. E l’ha fatto saltare per portare un nuovo pesante attacco alla contrattazione collettiva nazionale.

Argomento del contendere non è stato tanto l’aumento di 3 punti in quattro anni della contribuzione a carico degli editori. Quando il presidente dell’Inpgi Camporese ha preso il telefonino e ha chiamato i ministeri vigilanti del Lavoro e dell’Economia per avvertirli dell’impasse e consigliarsi su da farsi, il massimo che è riuscito a ottenere è stato l’ok a un rinvio del provvedimento al 15 luglio.

Ricordiamo che gli editori godono di un trattamento di miglior favore rispetto agli altri imprenditori in tema di contribuzione, versando 8,12 punti percentuali in meno. Ma l’esigenza di stabilità dell’istituto richiede che si intervenga urgentemente su questa leva, visto anche lo sforamento nel rapporto tra contributi incassati e pensioni pagate registrato nel 2010.

L’aumento della contribuzione a carico degli editori dunque ci sarà, che ci sia o non ci sia l’accordo economico.

E la questione che più solletica la nostra attenzione riguarda proprio quest’ultimo punto. Il recupero dell’inflazione era previsto alla firma del 2009. Editori e giornalisti stavano mettendosi d’accordo su una cifra indicativa di 100 euro mensili per il redattore ordinario.

Proprio in quel momento, come dicevamo, è arrivato lo stop alla trattativa e in un certo senso anche la delegittimazione di chi stava trattando per contro della Fieg. Indiscrezioni parlano di pressioni, tra gli altri, da parte del gruppo Rcs e del gruppo Espresso.

Ora, la motivazione che è stata portata per bloccare la firma rischia di aprire un’altra pagina nera nella storia del sindacalismo giornalistico, nel caso naturalmente che si ceda a diktat. Consentiamoci a questo proposito una certa preoccupazione, considerando il livello di indipendenza mostrato da Siddi e C. in questi anni nei confronti degli editori.

La motivazione, dicevamo… Ecco, certi editori vorrebbero che quei 100 euro non siano attribuiti automaticamente a tutte le buste paga, ma assorbiti e dunque non corrisposti in presenza di superminimi, non si capisce bene se individuali o aziendali (cioé previsti da accordi integrativi).

Una richiesta inaudita, ma che non sorprende visto che l’attacco alle garanzie e ai diritti del contratto è cominciato da lungo tempo e che nel 2009 i giornalisti hanno detto addio per esempio agli scatti d’anzianità biennali e indicizzati.

Il particolare ulteriore che i giornalisti italiani devono conoscere è che l’accordo integrativo realizzato di recente a Repubblica prevede in una sua parte un meccanismo simile a quello ventilato in queste ore. Vediamo. Una parte dei giornalisti assunti dal quotidiano dopo una certa data ha avuto in questi anni un trattamento economico meno vantaggioso rispetto a quello riservato ai loro colleghi assunti prima di quella data.

Giustamente il Cdr questa volta ha cercato di correre ai ripari e di ridurre il gap tra le due classi di redattori. Senonché l’azienda ha chiesto (e ottenuto) che quegli aumenti concessi ai cosiddetti post-97 e solo a loro fossero di fatti annullati in caso di superminimi individuali. Aumenti sì, dunque, ma solo a chi è a minimo contrattuale e integrativo.

Ecco, lasciatecelo dire, questa mossa sperimentata con successo (dell’editore) a Repubblica rischia ora di riverberarsi su tutta la categoria. Con il risultato di procedere sulla strada già intrapresa della compressione delle buste paga e della riduzione progressiva dei livelli salariali.

Immaginate che cosa accadrebbe ora e soprattutto in futuro se questa linea passasse. Rinnovi contrattuali che lascerebbero al palo per anni le retribuzioni, impedendo anche lo stesso, parziale adeguamento degli stipendi alla perdita di potere d’acquisto per l’inflazione.

In prospettiva: una professione intellettuale grazie alla quale gli editori realizzano utili cospicui (se sono bravi e onesti), portata sulla strada della normalizzazione economica. Tanto, di disoccupati creati ad arte fuori dai recinti delle redazioni ce ne sono a migliaia disposti a lavorare anche per meno di mille euro al mese, no?

Concludiamo: non è ancora accaduto. E se lo vuole, se ha un soprassalto di orgoglio e di visione strategica, questo sindacato sempre più acquiescente, sempre più subalterno, sempre più silente, ha ancora il tempo di dire no. Magari con uno sciopero che faccia capire che i giornalisti hanno già dato – come dimostrano i risultati economici dopo stati di crisi spesso ingiustificati – e che non sono più disposti a chinare la testa.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*