Condividiamo il post su facebook di Chiara Baldi, una collega che ha scritto alcune interessanti “istruzioni per l’uso” sulla manifestazione dell’8 luglio sul gruppo Facebook #StopFnsi Contro l’iniquo compenso.
Ciao a tutti,
come sapete domani dalle 10 ci sarà la protesta dei giornalisti freelance e precari sotto la FNSI a Roma, in Corso Vittorio Emanuele II, 349. Saremo lì fino alle 14.
Abbiamo organizzato DALLE 11 una Twittstorm che avrà come hashtag #stopfnsi (tutto minuscolo) perché pensiamo che sia utile far sentire la nostra voce sì in piazza ma anche sui social.
Quindi DALLE 11 tempestiamo Twitter con questo hashtag e ovviamente ci serve il vostro aiuto.
Alcune accortezze: l’hashtag è #stopfnsi quindi qualsiasi tweet mandiate dovrà contenerlo altrimenti non potremo conteggiarlo nello storify che pubblicheremo domani sera.
Secondo punto: è altamente consigliabile taggare @LottiLuca, @frasisam (Franco Siddi), la FNSI con @FnsiSito e @matteorenzi in quando responsabili di questa vergogna chiamata Equo Compenso e anche perché così il tweet viene recepito meglio, ed è più efficace. Ancora più efficace, poi, se il tag viene preceduto da un punto (solo nel caso in cui il tab sia ad inizio tweet): in questo modo lo leggono TUTTI e non solo i vostri followers.
Comunque, per facilitare le cose, abbiamo preparato alcuni tweet che manderemo domani A PARTIRE DALLE 11:
.@frasisam se il sindacato che hai mente affama i freelance, noi diciamo #stopfnsi
.@frasisam ha messo a repentaglio la libertà d’informazione per questo diciamo #stopfnsi
Se 250 euro al mese non vi sembrano eque, unitevi a noi e dite #stopfnsi
.@FnsiSito e @LottiLuca hanno
venduto il futuro del giornalismo e dei giornalisti. #stopfnsi
.@FnsiSito e @LottiLuca 250 euro/mese compenso equo? Legalizzato lo schiavismo. Applausi a @frasisam #stopfnsi
Sindacato giornalisti ha svenduto categoria a editori: 250 euro/mese sono iniquo compenso #stopfnsi
Libertà di stampa passa per giusta retribuzione. 20 euro a pezzo non lo sono #stopfnsi
.@FnsiSito preferisce tutelare editori a scapito dei giornalisti #stopfnsi
Se non leggerete più inchieste sarà perché con 20 euro/pezzo non hai la forza di farle #stopfnsi
Questi ovviamente sono solo alcuni tweet, per gli altri ci affidiamo alla vostra efficacia e preparazione
Fate girare questa mail OVUNQUE e a QUALUNQUE collega. E soprattutto, se vedete che i “giornalisti VIP” (cioè quelli che su Twitter sono molto seguiti), stuzzicateli e portateli a dire qualcosa su questa vergogna.
Un abbraccio e resistenza
Chiara Baldi
Lascia per primo un commento