INPGI, VOGLIONO CAMBIARE LO STATUTO PER BLINDARSI. UN COLPO ALLA DEMOCRAZIA. IL NO DI PUNTOEACAPO

Con la scusa di tagliare i costi degli organismi rappresentativi, una maggioranza variegata di origine sindacale si appresta a cambiare lo Statuto per blindare il futuro dell’Inpgi, l’istituto di previdenza dei giornalisti che rappresenta ben più del 30 per cento della categoria attualmente iscritto alla Fnsi. Intanto l’Inpgi continua a erogare allo stesso sindacato più di 2 milioni e mezzo di euro all’anno per servizi spesso sopravvalutati e strapagati.

Come spesso accade, tutto parte dalle migliori intenzioni: quella in questo caso di dare un assetto più moderno e meno pletorico agli organismi rappresentativi dell’istituto. Attualmente sono eletti in tutta Italia 62 consiglieri generali, che rappresentano in vario modo le venti regioni. Le due più rappresentative in Italia in termini di iscritti, vale a dire la Lombardia e il Lazio, hanno 21 consiglieri, in percentuale molti di meno di quanto non abbiano regioni con lo zero-virgola per cento di iscritti. Si tratta di un criterio comunque comprensibile, perché punta a mantenere una rappresentanza federale per tutte le realtà del giornalismo che confluiscono nella iscrizione all’Inpgi.
In estrema sintesi, con l’ipotesi di riforma dello Statuto la presidenza propone di ridurre da 62 a 45 i consiglieri generali, 20 dei quali eletti come fiduciari direttamente dalla base, 13 consiglieri tra Lazio (6) e Lombardia (7), 5 consiglieri in un collegio unico che raggruppa le restanti regioni, 7 pensionati in collegio nazionale (attualmente sono 10), di cui 2 a testa a Lazio e Lombardia.
Altro punto strategico proposto è il numero massimo dei mandati da presidente che passerebbe da 2 a 3. La parità di genere, realisticamente, sarebbe eventualmente realizzabile solo nelle grandi regioni, dove è possibile esprimere più preferenze, e nemmeno questo per quanto riguarda l’elezione diretta del fiduciario, dove sarebbe espressa una preferenza secca. Buone le proposte di rafforzare il voto elettronico e di risparmiare con la convocazione elettronica, e non più per raccomandata, delle prossime elezioni previste nel 2016.

 

                                                                           ***

 

Il punto centrale di critica riguarda la composizione del nuovo consiglio generale. Prevedere l’elezione diretta dei fiduciari significherebbe consentire a una rissosa maggioranza sindacale che si coagula solo nella distribuzione delle poltrone di avere un blocco di 20 eletti-nominati sicuri (i fiduciari), cui si aggiungerebbero i 5 eletti nel collegio delle regioni medio-piccole, blocco che da solo consentirebbe di avere la maggioranza dell’ente, con le conseguenti ricadute nella elezione del Cda.
Si ridurrebbero con ciò gli spazi delle minoranze, in particolare della nostra, che si concentra nel Lazio e parzialmente in Lombardia, regioni che oggi dispongono di 21 consiglieri in totale e domani solo di 13. Un colpo alla democrazia rappresentativa.
Altrettanti dubbi si possono esprimere poi su un’altra proposta, quella di alzare da due a tre il limite dei mandati da presidente dell’istituto: il progetto fa riferimento a una delibera della Covip (l’Autorità amministrativa che ha il compito di vigilare sul funzionamento dei fondi pensione complementari) che prevede la possibilità dei tre mandati. Si trascura di dire però che la Covip parla di mandati di tre anni ciascuno, non di quattro come l’Inpgi. Tre mandati da tre anni fanno 9 anni, tre da quattro fanno 12 anni: forse un po’ troppi? Vedremo.
In questo quadro, come dicevamo all’inizio, l’istituto continua a pagare somme ingenti alle associazioni regionali per tenere aperti gli sportelli dei fiduciari, spesso doppioni di quelli offerti dalla Casagit, per i quali comunque il sindacato incassa altri ingenti finanziamenti. Due milioni e mezzo di euro nell’ultimo bilancio, altro che le poche decine di migliaia di euro che si andrebbero a risparmiare tagliando del trenta per cento il numero di consiglieri che non incassano peraltro alcun compenso fisso.
Due milioni e mezzo spesi come? Ancora con le migliaia di euro per manutenzione computer o acquisto cancelleria? O prendendo per buone rendicontazioni fantasiose se non improbabili? O magari mettendo nel conto il costo del lavoro di impiegati usati sia per i servizi Inpgi che per quelli Casagit? Ma è normale, è legale, tutto ciò?
Allora, prima di porre queste domande a chi di dovere, se c’è da tagliare costi superflui cominciamo laddove si annidano potenziali sprechi e non sopprimendo spazi di democrazia e di rappresentanza che finora, a ben vedere, hanno garantito trasparenza e leale collaborazione.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*