INPGI, CAMBIA LA STRATEGIA DEGLI INVESTIMENTI. OBIETTIVO LIQUIDITA’ PER PAGARE LE PRESTAZIONI

I bassi tassi di interesse e il deficit della gestione previdenziale dovuto alle ricadute della crisi dell’editoria, della esplosione degli stati di crisi e dei pensionamenti di anzianità impongono all’Inpgi una decisa revisione della propria politica finanziaria.

L’obiettivo primario è, ovviamente, quello di garantire la liquidità necessaria per il pagamento delle future pensioni, un obiettivo non compatibile con l’attuale profilo di investimento del patrimonio dell’Istituto, oggi illiquido per una quota di oltre il 73% e per il quale è necessario un periodo di oltre 12 mesi per la sua monetizzazione.

E’ su questo tema che è stata chiamata ad esprimersi la Commissione Bilancio e investimenti che ha dato il proprio parere positivo a un cambio di rotta nella politica degli investimenti. Una decisione che verrà ora sottoposta al Cda dell’INPGI, l’organo di governo dell’Istituto, insieme alle linee guida del piano di dismissione degli immobili (oggi oltre il 66% del patrimonio) deciso in seguito all’atteso regolamento del ministero dell’Economia che imporrà alle casse previdenziali di adeguarsi entro 10 anni a una quota non superiore al 30% di patrimonio immobiliare.

La componente immobiliare è stata per molti anni una importante fonte di riserva patrimoniale per l’Inpgi, contribuendo in maniera sostanziale alla patrimonializzazione della gestione principale (Inpgi 1). Ma questa componente – che ha rappresentato fino al 2008-2009 una risorsa economica e negli ultimi anni un sostegno contabile al bilancio grazie alla rivalutazione del valore degli immobili in seguito all’apporto al Fondo G. Amendola – oggi si è trasformata in un problema, data la sua caratteristica illiquida, che non consentirebbe di supportare le spese per il pagamento delle pensioni.

Nello stesso tempo gli investimenti mobiliari non garantiranno più i rendimenti del passato sia a causa dell’aumento della tassazione (oggi al 26%), sia per un andamento dei mercati caratterizzato da bassi tassi di interesse.

Questo quadro impone quindi all’Inpgi una serie di azioni, basate anche su uno studio prospettico dei consulenti finanziari:

  1. utilizzare parte del patrimonio immobiliare, che dovrà essere dismesso per fare fronte alle esigenze di liquidità;
  2. le distribuzioni e i rimborsi dei Fondi Private Equity previsti per i prossimi anni non saranno sostituiti da investimenti di questo tipo;
  3. la quota impiegata in mutui e prestiti dovrà ulteriormente ridursi;
  4. massimizzare i proventi distribuibili del portafoglio liquido investendo in strumenti obbligazionari Euro che abbiano il maggior flusso cedolare ma con una bassa rischiosità;
  5. aumentare la capacità di generare e distribuire dividendi da parte del Fondo G. Amendola, agendo su tutte le leve in grado di valorizzare immobili e redditività.

In sostanza, l’ Inpgi punta ad adottare un modello di gestione che i tecnici definiscono LDI (un investimento determinato dalle passività) e che punta su tre pilastri: nella costruzione del portafoglio il primo obiettivo è la generazione di liquidità adeguata alle passività; l’ obiettivo di secondo livello è la gestione dei rischi di portafoglio; infine, il perseguimento di un tasso di rendimento obiettivo, il cosiddetto target.

Con questo tipo di modello, l’ Inpgi, secondo lo studio prospettico, sarà in grado di fare fronte a un saldo previdenziale ipotizzato in passivo fino al 2044.

Dal 2045 fino al 2064 invece le proiezioni indicano un saldo previdenziale che torna in attivo.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*