FNSI E ORDINE, E’ SCONTRO: VEDIAMO CARTE ALLA MANO CHI VUOLE DAVVERO “DIFENDERE LA PROFESSIONE”

Può un legislatore distratto ritenere che un Ordine professionale possa esercitare obblighi e prerogative di legge con 18 consiglieri nazionali, dodici dei quali necessariamente da impiegare nel consiglio di disciplina, anch’esso previsto da una norma? Teoricamente, e praticamente, sì.

E’ quanto avviene con la proposta di legge sulla riforma della editoria attraverso la quale il Pd intende in sostanza dare carta bianca al governo sulla gestione di un settore della società italiana che ha a che fare con l’articolo 21 della Costituzione, quello che tutela la libertà di pensiero “con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”.
Ma, seconda domanda: è lecito, è credibile, è normale, che in una audizione parlamentare della commissione Cultura della Camera il segretario della Federazione nazionale della Stampa ritenga “convincente” e “adeguata” una proposta di legge che porterebbe alla paralisi dell’Ordine dei giornalisti?
Intendiamoci: è lecito che lo pensi e lo possa dire. Ma la domanda è un’altra: come fa il segretario del sindacato unico dei giornalisti (unitario è veramente una parola grossa di questi tempi) a non sapere che così come propone lui il proprio Ordine professionale sarebbe condannato alla sostanziale scomparsa, a Roma e in moltissime regioni? Lo vuole davvero in disprezzo dell’attuale gestione dell’Ordine oppure semplicemente ignora le conseguenze delle sue parole?
E se lo vuole davvero, c’è un’altra cosa che ignora e che ignorano tutti i propagandisti del “buttiamo a mare l’Ordine”: non sa che senza l’appartenenza all’Ordine i giornalisti sarebbero semplici impiegati prestatori d’opera, soggetti ai voleri dell’editore senza alcuna forma di tutela del citato articolo 21 della Costituzione?
E’ la legge che istituisce l’Ordine a definire che l’attività giornalistica è un’attività intellettuale a carattere professionale, caratterizzata quindi da quell’elemento di “creatività”, che fa del giornalista non un impiegato o un operatore esecutivo, ma, appunto, un professionista. E’ la legge che riconosce la rilevanza sociale del giornalismo e impone, a chi lo eserciti in forma professionale, di iscriversi obbligatoriamente in un Albo dettandone condizioni e modalità; tutto ciò, soprattutto a garanzia della pubblica opinione e del lettore che è il destinatario dell’informazione. E’ quella stessa la legge, infine, che prevede l’autogoverno della categoria, la gestione dell’Albo affidata cioè a giornalisti che siano eletti democraticamente dalla categoria. L’autogoverno, dunque, non la paralisi.

 

Altro discorso la evidente distorsione contenuta nella stessa legge, che richiede di fatto una presenza pletorica di consiglieri: ma è di tutta evidenza che il problema non si risolve operando un taglio orizzontale a 18 consiglieri. Così, semplicemente, si polverizza l’Ordine dei giornalisti.

Il fatto che il presidente dell’Ordine nazionale Enzo Iacopino abbia reagito con veemenza all’intervento in Parlamento della Fnsi, un intervento come abbiamo visto che ha ignorato la forma e la sostanza dei problemi, non può e non deve stupire ma semmai indurre a una riflessione (e allo studio minimo dei problemi e delle prerogative di legge) oltre che a un serio esame di coscienza sul ruolo del sindacato, sulla sua reale capacità e possibilità di “difendere la professione”, prerogativa messa in discussione, se ce ne fosse bisogno, dall’audio diffuso in rete da Iacopino sulla ultima riunione della commissione equo compenso presso la Presidenza del Consiglio.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*