ELEZIONI INPGI, ANALISI IN PILLOLE DI UNA CRISI EPOCALE. COSE CHE DEVI SAPERE: FONDO IMMOBILIARE/3

Il buco nella gestione dell’Inpgi descritto nelle precedenti puntate (vedi qui e qui) è stato coperto con l’iscrizione in bilancio di proventi contabili straordinari per operazioni immobiliari fatte a partire dalla fine del 2013: non sono vendite di immobili, ma il loro conferimento al Fondo immobiliare Giovanni Amendola, che è tuttora al 100% di proprietà dell’Inpgi.

Sono stati sollevati in proposito dubbi e richieste di chiarimento. Riguardano le modalità dell’operazione, le perizie sul valore e i potenziali conflitti d’interesse del perito (Protos), l’impatto sui conti, la scelta dei soggetti per gestire il fondo (Investire Sgr, controllata da Banca Finnat, della famiglia Nattino).

L’analisi del bilancio non tratta questi aspetti, ma riteniamo necessario affrontarli nel  nostro programma, sia per questioni di trasparenza (che cosa sappiamo dell’attività del Fondo, della sua gestione, dei costi?) sia di opportunità (i Nattino sono soggetti discussi, da prima che Giampietro Nattino venisse indagato dal Vaticano per riciclaggio). Perché sono stati scelti i Nattino per gestire un Fondo immobiliare al quale, solo nel 2013 e 2014, l’Inpgi ha apportato quasi un terzo del proprio patrimonio immobiliare e, secondo i programmi, dovrebbe conferire progressivamente l’intero portafoglio di immobili?

Nel 2013 e 2014 sono stati apportati al Fondo Inpgi immobili che avevano un valore in bilancio di 236,9 milioni. Le perizie affidate a un esterno, il cosiddetto “esperto indipendente”, hanno determinato un “valore di mercato” di 437,3 milioni. La differenza tra valore di mercato e costo in bilancio rappresenta una plusvalenza contabile, pari a 200,4 milioni lordi nei due anni.

C’è stata anche una minusvalenza di 7,5 milioni, nel 2014, su altri apporti di immobili al fondo (di cui 3,12 milioni di minusvalenze causate dalla vendita di quote del fondo immobiliare Hines, p. 26 del bilancio; NB: altro punto che ha sollevato interrogativi: Hines fa capo a Manfredi Catella, coinvolto in affari con la famiglia Ligresti).

Il risultato contabile è che, attraverso i conferimenti immobiliari al fondo, sono state iscritte nei bilanci plusvalenze che hanno consentito, ma solo sulla carta, di coprire il buco nei conti dell’Inpgi. Solo in questo modo il cda ha evitato di presentare bilanci in profondo rosso e di intaccare il patrimonio netto dell’istituto. Le plusvalenze nette, secondo i bilanci, ammontano a 93 milioni nel 2013 e a 102,5 milioni nel 2014. Ulteriori plusvalenze, per 97 milioni, erano previste per il 2015.

Queste plusvalenze però a ora sono da considerare fittizie (o teoriche). Sarebbero reali solo nel momento in cui venissero venduti immobili (o quote del Fondo) e purché le vendite confermassero (o superassero) i valori di perizia degli immobili conferiti. Se invece le vendite avvenissero a valori più bassi emergerebbero delle perdite (minusvalenze) che andrebbero ad aggravare il dissesto dell’Inpgi.

E’ bene tener presente che nel 2014 sono state rilevate minusvalenze per 7,5 milioni rispetto ai valori di mercato nei conferimenti immobiliari, di cui 3,1 milioni dalla vendita di quote del Fondo immobiliare Hines nel quale l’Inpgi era entrato nel dicembre 2009, si chiamava Inpgi Hines Fund (p. 26 e p. 67 del bilancio).

Se l’Inpgi facesse un bilancio consolidato che comprendesse anche il suo Fondo immobiliare – ma non lo ha fatto – queste plusvalenze da conferimento sarebbero state annullate, perché sono state realizzate esclusivamente al suo interno, pertanto il risultato del bilancio consolidato sarebbe in perdita.

Senza giri di parole, i bilanci dell’Inpgi approvati negli ultimi due anni (lo stesso, temiamo, si potrà dire del consuntivo 2015), sebbene nella forma siano considerati in regola, nella sostanza danno una falsa rappresentazione dei conti. Perché dichiarano un utile fittizio (17 milioni nel 2014, 41,15 milioni nel 2013) utilizzando entrate inesistenti, cioè le menzionate plusvalenze nette da conferimento per 195,5 milioni complessivi. Il risultato reale invece è in perdita. E questo è uno dei motivi per cui la delegazione di Inpgi Futuro in consiglio generale ha scelto di dissociarsi, astenendosi per ben due bilanci al momento del voto.

Il patrimonio netto dichiarato nel bilancio dell’Inpgi a fine 2014 è pari a 1.805,57 milioni. Ma se escludessimo le plusvalenze da conferimenti immobiliari nei bilanci 2013 e 2014, pari in totale a 195,5 milioni, il patrimonio netto dell’Inpgi sarebbe inferiore di pari importo e si ridurrebbe a 1.610 milioni.

Gianni Dragoni

(3 – continua)

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*