INPGI, NEL BILANCIO 2016 NUOVO TONFO: 100 INCASSA, 127 PAGA. INCHIESTA/1

 

di Gianni Dragoni *

L’Inpgi vara i risparmi di carta mentre il gigantesco passivo di bilancio continua ad aumentare.
L’ultima misura ideata in via Nizza è la proiezione del bilancio 2016 su una parete durante l’illustrazione del documento in commissione Bilancio, anziché distribuire le copie ai consiglieri, per risparmiare carta. E presto, annuncia il direttore generale Mimma Iorio, non ci sarà più una fotocopiatrice in ogni stanza, ma una macchina unica ad ogni piano, e ci sarà un contatore per le copie fatte da ogni dipendente. Ben vengano anche questi piccoli risparmi, intanto però la voragine nel bilancio che andiamo a raccontare fa venire le vertigini. Non condividiamo pertanto le valutazioni del vertice dell’Inpgi che ha parlato di “piccolo segnale di stabilità dei conti” e “bilancio difficile ma buono”.

Il consuntivo per il 2016 della gestione principale, messo a punto dagli uffici, ci dice che la perdita della gestione previdenziale e assistenziale si è ulteriormente dilatata l’anno scorso fino a -114,28 milioni di euro, cioè 2,3 milioni in più rispetto ai -111,9 milioni del 2015.

E’ andata un po’ meno peggio rispetto all’ultima previsione del bilancio di assestamento di ottobre, che proiettava il passivo a -121,3 milioni, ma il risultato di gestione del 2016 rimane comunque il peggiore nella storia dell’istituto dei giornalisti.

Parliamo del cosiddetto Inpgi 1, la gestione sostitutiva dell’Assicurazione generale obbligatoria, che paga e dovrebbe garantire la pensione a tutti i giornalisti che sono lavoratori dipendenti. Il documento andrà all’esame del cda, dei sindaci e del consiglio generale tra il 20 e il 27 aprile.

Nell’introduzione la presidente dell’Inpgi Marina Macelloni ha detto che nel 2016 c’è stata un’ulteriore perdita di posti di lavoro, 800 rapporti di lavoro attivi in meno rispetto al 2015. Il rapporto tra attivi e pensionati continua a scendere, è diminuito a 1,7 nel 2016 da circa 1,8 nel 2015, mentre era 1,97 nel 2014.

Macelloni pur riconoscendo le gravi difficoltà dell’editoria e quindi dell’Inpgi ha parlato di “buona gestione”, di “positività”, di “un piccolo segnale di stabilità dei conti”, perché “l’allargamento della forbice tra uscite ed entrate si è fermato”. Inpgi Futuro, che da anni denuncia il gravissimo stato dei conti dell’istituto anche per le note ragioni strutturali di crisi dell’editoria, non ritiene si possa parlare di “positività” né di bilancio “buono”.

 

Gestione separata in attivo, ma…

Si conferma invece in attivo il bilancio della gestione separata (Inpgi 2), che riguarda le partite Iva, i lavoratori autonomi veri o finti, costretti ad accettare queste sembianze per poter lavorare. Su un totale di ricavi aumentati da 47,98 a 49,55 milioni, il saldo della gestione previdenziale dell’Inpgi 2 è positivo per 42,2 milioni (-445.386 euro rispetto al 2015), mentre il risultato netto finale del bilancio 2016 è positivo per 47,5 milioni, migliorato di 7,89 milioni rispetto ai 39,6 milioni del 2015.

Tuttavia dobbiamo ricordare che in questa gestione si annidano posizioni di comodo, come quelle scelte – e a quanto pare non contestate dall’Inpgi – da alcune star del giornalismo sportivo televisivo per pagare meno contributi rispetto al reddito effettivo (perché all’Inpgi 2 i contributi si pagano fino al tetto dei 100.000 euro di retribuzione ma non sulle somme oltre questa soglia).

Su questo punto, come già fatto da esponenti di Inpgi Futuro nelle riunioni degli organi interni, sollecitiamo una maggior attenzione nei controlli per evitare che nell’Inpgi 2 vengano tollerate posizioni di Inpgi 1 mascherate, a scopo elusivo, per aggirare l’obbligo di versare i contributi su tutta la retribuzione.

 

Aumentano le entrate, ma le spese crescono di più

Analizziamo la situazione disastrosa dell’Inpgi 1. Nel 2016 c’è stato un aumento dei ricavi totali della gestione previdenziale e assistenziale di 21,37 milioni, da 398,3 a 419,7 milioni. Dopo tre anni di flessione i ricavi sono aumentati soprattutto per l’incremento delle aliquote contributive Ivs (invalidità, vecchiaia e superstiti), deciso con la riforma approvata nel luglio 2015 dal cda e scattato il primo gennaio 2016, per la parte della riforma approvata dai ministeri vigilanti. I contributi obbligatori sono aumentati di 18,78 milioni, da 371,2 a 389,9 milioni. I contributi non obbligatori sono aumentati di 4,2 milioni, da 11,03 a 15,27 milioni.

E’ aumentata però in misura maggiore, di 23,71 milioni, la spesa complessiva per le prestazioni, cioè per pagare le pensioni (compresi i prepensionamenti) e gli ammortizzatori sociali (solidarietà, cassa integrazione, indennità di disoccupazione). In totale la spesa per prestazioni e altri costi è aumentata da 510,28 a 533,99 milioni.

Non sono compresi in queste cifre i 25,83 milioni di spese di struttura per far funzionare l’Inpgi, dal personale agli organi collegiali, dalle consulenze ad altri costi, che vedremo oltre.

La quota principale della spesa è assorbita dalle pensioni Ivs, aumentata di 24,88 milioni da 460,9 a 485,8 milioni. Tra le prestazioni obbligatorie ci sono anche gli ammortizzatori sociali e l’assistenza, voce che nel bilancio è compresa negli “indennizzi” pari a 42,39 milioni, in calo di 1,11 milioni rispetto ai 43,5 milioni del 2015.

Gli ammortizzatori sociali incidono per circa 36,69 milioni (37,43 milioni nel 2015): le componenti più pesanti sono: indennità cassa integrazione per contratti di solidarietà pari a 17,42 milioni (-71.589 euro sul 2015), trattamenti disoccupazione pari a 13,77 milioni (-1,3 milioni), assegni per cassa integrazione pari a 5,5 milioni (+655.342). Negli “indennizzi” ci sono inoltre spese per trattamento fine rapporto pari a 4,29 milioni (-460.673).

Il risultato di questo andamento è l’aumento dello squilibrio della gestione previdenziale e assistenziale. Come già detto il risultato è negativo per 114,28 milioni, con un peggioramento di 2,34 milioni rispetto ai -111,94 milioni del 2015.

Riassumiamo nella seguente tabella l’andamento dal 2010 al 2016.

 

 

GESTIONE PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE

 

ANDAMENTO DAL 2010 AL 2016 (dati in milioni di euro)

  2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
Ricavi 423,81 416,85 434,60 415,82 409,08 398,34 419,71
Spese 392,00 418,15 441,99 467,47 490,70 510,28 533,99
Risultato +31,81 -1,30 -7,39 -51,65 -81,62 -111,94 -114,28

 

Fonte: bilanci consuntivi Inpgi 2010-2016.

 

Le plusvalenze di carta

La perdita della gestione previdenziale e assistenziale dell’Inpgi nel 2016 è pari al 27,2% dei ricavi complessivi (era il 28,1% nel 2015): come dire che ogni 100 euro che l’Inpgi incassa da contributi ne spende 127 per le pensioni e tutte le altre prestazioni. Se fosse un’azienda sarebbe fallita da un pezzo. Eppure anche quest’anno i documenti ufficiali preparati dal vertice dell’istituto affermano che il risultato finale è positivo e che c’è un utile contabile.

Il bilancio contabile dichiara che c’è un “avanzo di gestione” di 9,41 milioni. Questo piccolo “utile” (lo diciamo tra virgolette perché, come vi spiegheremo, non ci sentiamo di definirlo un vero utile) è inferiore a quello di 21 milioni dichiarato per il 2015. L’”avanzo” del 2016 è superiore a quello stimato nel bilancio di assestamento che era di 1,66 milioni, ma è inferiore a quello del bilancio di previsione 2016, che stimava un “utile” pari a 16,9 milioni.

Come è stato possibile raggiungere questo risultato? C’è stato forse un miracolo? La risposta è sì, anche nel 2016 la maggioranza che governa l’Inpgi da anni ha compiuto il solito miracolo. E’ proseguito il trasferimento di immobili di proprietà diretta dell’istituto nel Fondo Immobiliare Giovanni Amendola, le cui quote appartengono interamente all’Inpgi, anche se la gestione è affidata a un soggetto esterno, la Investire Sgr, controllata dalla Banca Finnat della famiglia Nattino.

Nel passaggio di mano, potremmo dire dalla mano destra alla mano sinistra dello stesso Inpgi, si è scoperto che gli immobili trasferiti al Fondo, rispetto a un costo storico di 221,65 milioni, hanno un “valore di mercato” di 303,36 milioni: cioè valgono 81,7 milioni in più. Questo maggior valore di mercato non è emerso con una vera vendita degli immobili, ma semplicemente con una perizia a tavolino fatta da un “esperto indipendente”, che è la società Protos, come negli anni precedenti.

Sono plusvalenze di carta, equivalgono a una rivalutazione degli immobili. Eppure il vertice dell’Inpgi considera queste plusvalenze nette pari a 81,7 milioni come una vera entrata (anche se l’istituto non ha incassato nemmeno un euro) e le iscrive nel bilancio 2016 tra i proventi. In questo modo l’Inpgi riesce a coprire buona parte di quei 114,28 milioni di perdite della gestione. Inpgi Futuro denuncia questa prassi della maggioranza che governa l’istituto dei giornalisti e vota contro questo bilancio, come ha già fatto sul documento contabile del 2015, perché la rappresentazione finale dei conti altera il vero risultato della gestione.

Ricordiamo che nei quattro anni in cui ha fatto conferimenti di immobili al Fondo Amendola, dal 2013 al 2016, l’Inpgi ha dichiarato nei propri bilanci plusvalenze da conferimento immobili per complessivi 372,3 milioni. Plusvalenze per ora esistenti solo sulla carta. Notiamo che negli stessi anni la gestione previdenziale e assistenziale dell’Inpgi si è chiusa sempre in perdita con un passivo di 359,49 milioni totali: ossia le plusvalenze (cartacee) realizzate con gli apporti di immobili al Fondo coincidono quasi al 100% con le perdite accumulate, sono 12,8 milioni in più (lo scarto è del 3,56%).

Ci chiediamo se questa sia solo una miracolosa coincidenza o se, invece, il “valore di mercato degli immobili” e quindi le plusvalenze che ne conseguono sia stato studiato apposta per coprire il buco della gestione.

Se l’Inpgi, come abbiamo già fatto notare, facesse un bilancio consolidato con tutte le sue attività e passività queste plusvalenze, essendo state fatte “in famiglia”, verrebbero eliminate e questo conferma quanto siano fittizie. Ma l’Inpgi non fa il bilancio consolidato, “non siamo obbligati” dice anche quest’anno il vertice dell’istituto. La sostanza però non cambia: si presenta un bilancio che dichiara un risultato finale in attivo di 9,41 milioni mentre in realtà la gestione è in perdita di circa 114,28 milioni.

 

I valori degli immobili sono realistici o gonfiati?

La domanda che bisogna farsi è: questi maggiori “valori di mercato” dichiarati nelle perizie con il conferimento degli immobili al fondo sono realistici? E’ quello che ci auguriamo, nell’interesse di tutti i giornalisti e pensionati che dovrebbero essere telati dal patrimonio dell’Inpgi. Altrimenti, se questi valori fossero gonfiati, si rischierebbe di dover fare domani delle svalutazioni producendo quindi nuove perdite nel bilancio.

Questo discorso si ricollega con l’avvio della vendita di immobili per la necessità di fare cassa. Solo la risposta del mercato potrà dire se i maggiori valori contabili dichiarati con il conferimento degli immobili al Fondo sono realistici, o se si può vendere anche a prezzi superiori.

Alle domande di Inpgi Futuro in commissione Bilancio l’istituto non ha saputo dire se con le prime vendite ci sia stata una plusvalenza, una minusvalenza o una conferma dei valori, perché i calcoli definitivi non sono ancora pronti. Ci aspettiamo pertanto di avere presto delle risposte esaurienti. Tuttavia viene riconosciuto che i prezzi sul mercato residenziale sono in flessione, a Roma nell’ultimo anno c’è stata una flessione del 2-2,5 per cento.

Non è incoraggiante però la vendita dell’immobile per uffici di via Parigi a Roma. Era stato comprato con una spesa totale di 9,57 milioni, ma all’inizio del 2016 è stato conferito al Fondo Amendola per un valore di mercato di 4 milioni, quindi con una svalutazione di 5,57 milioni. E nei primi mesi di quest’anno l’immobile è stato venduto a un prezzo ancora inferiore, pari a 3,75 milioni. Non si può dire che per i giornalisti sia stato un affare. Vorremmo sapere se lo è stato per qualcuno e per chi.

 

Dieci immobili sono stati svalutati: dalla Banca d’Italia a La7

Notiamo che ci sono in totale dieci immobili, nell’elenco di quelli che nel 2016 sono stati conferiti al Fondo Amendola, per i quali c’è stata una minusvalenza, in sostanza una svalutazione rispetto al costo storico, per complessivi 16,93 milioni (rispetto a 98,65 milioni di plusvalenze: il saldo come detto è di circa 81 milioni di plusvalenze nette). Tra questi c’è l’immobile a Roma di via Quattro Fontane 149/via del Quirinale 21, si tratta di Palazzo Volpi. Sono due immobili. Il maggiore è stato comprato molti anni fa per 52,85 milioni, mentre è stato conferito a Fondo per un valore di mercato di 46,6 milioni: dunque c’è stata una svalutazione di 6,25 milioni. L’altro immobile che compone Palazzo Volpi, via Quattro Fontane 147, è stato comprato per 6,3 milioni e conferito al Fondo per 8,4 milioni, in questo caso c’è una plusvalenza di 2,08 milioni.

Palazzo Volpi è affittato all’Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni che dipende dalla Banca d’Italia, un tempo era l’Isvap. Pur con un affittuario così di pregio, c’è stata la svalutazione dell’immobile di 6,25 milioni. Alle domande di Inpgi Futuro il vertice dell’istituto ha risposto che è stato firmato di recente il rinnovo del contratto di affitto all’Ivass, non è stato precisato se il canone sia più alto o invece più basso, da quanto riferito il palazzo avrebbe bisogno di impegnativi lavori di manutenzione.

L’altra svalutazione di rilievo è stata fatta sul palazzo di via Umberto Novaro 32, angolo via Durazzo 27, rispetto a un costo storico di 17,59 milioni è stato conferito al Fondo per un valore di mercato di 15,2 milioni, pertanto con una svalutazione di 2,39 milioni. L’indirizzo coincide con la sede della tv La7: ci chiediamo se questa svalutazione sia dovuta a un contratto di affitto rinegoziato al ribasso dalla tv di Urbano Cairo.

 

Crollati gli affitti incassati

Il passaggio graduale di quasi tutti gli immobili al Fondo Amendola avvenuto dal 2013 in poi ha un’altra conseguenza, non positiva per l’Inpgi. E’ crollato l’importo degli affitti incassati dall’istituto. I canoni di locazione li incassa il Fondo gestito da Investire Sgr, che in teoria dovrebbe riversare all’Inpgi una parte almeno dell’utile come dividendo. Ma finora il Fondo non ha pagato cedole all’Inpgi. Dovrebbe farlo nel corso di quest’anno, stando alle previsioni fatte nei mesi scorsi dai tecnici dell’Inpgi. Vedremo se questo avverrà. Intanto, nel 2016 gli affitti di immobili sono diminuiti dai 20,1 milioni del 2015 a 4,83 milioni, cioè 15,26 milioni in meno. Nel 2014 l’Inpgi aveva incassato 27,4 milioni, in precedenza gli affitti si aggiravano sui 30 milioni all’anno.

(1. continua)

* Consigliere generale per Inpgi Futuro, commissione Bilancio

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*