INPGI: BILANCIO IN PICCHIATA, PICCOLA GUIDA AI NUMERI DA BRIVIDO. ABBIAMO TOCCATO IL FONDO E STIAMO SCAVANDO

di Gianni Dragoni *

Ancora un bilancio in profondo rosso per l’Inpgi, -253,9 milioni di euro il risultato netto e -197,08 milioni la sola gestione previdenziale e assistenziale, in forte peggioramento rispetto al 2019. Ma quello che più preoccupa è la mancanza di prospettive per un’inversione di tendenza nei conti dell’istituto di previdenza dei giornalisti.

Si prosciuga la riserva tecnica

Parliamo della gestione principale, detta Inpgi 1. Il bilancio di assestamento 2020, approvato dal consiglio di amministrazione e, a maggioranza, dal consiglio generale (con il voto contrario dei rappresentanti di Inpgi Futuro, presenti solo nel consiglio generale), abbassa ancora di più il livello del patrimonio che costituisce la riserva tecnica. Copre appena il valore di due annualità di pensione. Secondo la legge del 1994, invece, dovrebbe coprire almeno 5 annualità. Questo requisito secondo l’Inpgi verrebbe rispettato in base a un cavillo legale, perché si fa riferimento al costo dell’annualità di pensione del 1994 e non a quella corrente, che è molto più elevata. Questo bilancio proietta i dati contabili in base ai valori di fine agosto, pertanto il consuntivo finale dell’anno potrebbe subire modifiche per tutte le cifre.

Non ci sono misure di riequilibrio

Preoccupa anche la mancanza di interventi che vadano nella direzione di un riequilibrio dei conti, benché siamo consapevoli che è impossibile chiudere in poco tempo la forbice tra costi in costante aumento ed entrate in continua riduzione a meno che non cambi la dinamica del mercato del lavoro con una ripresa dell’occupazione e dei contributi versati. La situazione è aggravata anche _ ma non solo _ dai prepensionamenti che questo governo e questo Parlamento hanno varato a fine 2019, ai quali non risulta però ché né l’Inpgi né la Fnsi che esprime la maggioranza di governo dell’istituto abbiano opposto fiera resistenza .

La relazione di Macelloni

Nella relazione la presidente, Marina Macelloni, alza le mani e si rimette esclusivamente al decreto Crescita del 2019, che ha previsto l’allargamento della platea contributiva ai comunicatori dal 2023. “Resta, quindi, essenziale l’attuazione di quel progetto prospettico delineato dal legislatore con il decreto legge n. 34 del 30 aprile 2019, che prevede l’allargamento della platea degli iscritti mediante l’inclusione delle nuove figure professionali che operano nel mondo dell’informazione e della comunicazione, quale unica strategia in grado di riaffermare la centralità del modello della previdenza privata di primo pilastro nell’ambito del sistema delle professioni e di intercettare, al contempo, le tendenze evolutive della professione giornalistica in una contesto socio economico in rapida trasformazione”.
Ma di questo passo al 2023 forse non ci si arriverebbe, a causa dell’erosione di liquidità e del patrimonio. La norma citata peraltro richiedeva anche all’istituto di proporre interventi di riduzione della spesa e aumento delle entrate entro il 30 giugno 2020. Non abbiamo notizia di proposte che siano state presentate in tal senso. E’ stato solo aperto un “tavolo tecnico” con il governo, iniziativa molto sbandierata nella campagna per le elezioni Inpgi di febbraio, che non ha portato finora a risultati concreti. Con la sequenza dei decreti per il Covid il termine di giugno è stato prorogato al 31 dicembre 2020. Ma a fine anno cesserà lo scudo anti-commissariamento.

Le cause del peggioramento

Tutte le principali voci di bilancio sono in peggioramento. La relazione al bilancio esordisce dicendo che “il risultato economico previsto per l’esercizio in esame è influenzato dall’andamento negativo della gestione previdenziale, dal saldo negativo delle svalutazioni crediti e rettifiche di valore delle attività finanziarie, dai maggiori costi rilevati per le imposte d’esercizio ed infine dal risultato della gestione patrimoniale, sia pur positivo, ma in netta riduzione rispetto al preventivo”.

Risultato economico finale

Il risultato economico del bilancio, l’ultima riga del conto economico, è -253,9 milioni. In fortissimo peggioramento (-82,5 milioni) rispetto al 2019, che già rappresentava la perdita più alta nella storia dell’Inpgi.

RISULTATO DI BILANCIO DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI (in milioni di euro)

20162017201820192020
+9,4-100,6-161,4-171,4-253,9

Fonte: Bilancio di assestamento 2020 Inpgi

La gestione previdenziale

I problemi si originano principalmente con la gestione previdenziale e assistenziale. I ricavi totali nel bilancio di assestamento 2020 sono diminuiti a 370,9 milioni (erano 403,9 nel 2019), le spese totali sono aumentate a 568 milioni (557,98 nel 2019). Il risultato è una perdita di -197,08 milioni, anche questa la più alta della storia Inpgi per il risultato della gestione previdenziale e assistenziale. Per il 2021 è previsto un disavanzo della gestione previdenziale di -204,56 milioni.

GESTIONE PREVIDENZIALE, RISULTATO DEGLI ULTIMI 5 ANNI (in milioni di euro)

20162017201820192020
-114,28-134,04-147,65-154,07-197,08

Fonte: Bilancio di assestamento 2020 Inpgi

Riserva tecnica ridotta 2 annualità nel 2020 e 1,63 nel 2021

La riserva tecnica Ivs prevista dopo la copertura del disavanzo 2020 (cioè il risultato di -253,39 milioni) si riduce a 1.132,87 milioni di euro, lo sottolinea la relazione del collegio sindacale. Rispetto all’annualità di pensione corrente (547,27 milioni) la riserva tecnica copre solo 2,07 anni. E nel bilancio preventivo 2021, nel quale è prevista una perdita finale di -225,25 milioni, peggiora ancora, scende a 1,63 annualità. La legge del 1994 stabilisce che la riserva tecnica debba coprire 5 annualità di pensione. Anche in questo bilancio si fa ricorso, come negli anni precedenti, al cavillo interpretativo di misurare l’annualità di pensione con i valori del 1994, cioè 149,2 milioni: in questo modo il rapporto “risulterebbe essere di 7,59 anni”, citiamo le parole testuali del collegio sindacale, che appare in imbarazzo sul punto. Ma la realtà, purtroppo, è che la riserva tecnica copre solo 2,07 annualità a valori correnti, che sono quelli che contano.

Patrimonio mobiliare

Il patrimonio mobiliare, costituito da fondi d’investimento (incluso il Fondo immobiliare Amendola), ai valori contabili è 1.073 milioni, inferiore di 117,6 milioni a quello di fine 2019 per i disinvestimenti fatti quest’anno per il fabbisogno di liquidità per pagare le prestazioni. Traduzione: per pagare le pensioni, la cassa integrazione, la solidarietà, le spese di struttura e le tasse, l’Inpgi ha dovuto anche quest’anno vendere una quota consistente del patrimonio finanziario. Ma questo patrimonio mobiliare, secondo il bilancio, ai “valori di mercato” è pari a 1.009 milioni, inferiore non solo al valore di mercato di fine 2019 (era 1.156 milioni, quindi adesso è 147 milioni in meno), ma anche ai “valori contabili” del bilancio 2020, che come detto sopra è di 1.073 milioni. Da questi dati si deduce che il patrimonio “ai valori contabili” in bilancio è sovrastimato di circa 72 milioni rispetto al valore di mercato (la differenza tra 1.073 milioni e 1.009 milioni).

Fondo Amendola

Il bilancio dice che alla fine dell’esercizio precedente il Fondo immobiliare presentava, al netto dei rimborsi di capitale, un valore di bilancio pari a 839,8 milioni contro un valore di mercato di 770,5 milioni. Alla data di redazione del presente bilancio gli ulteriori rimborsi di capitale sono stati pari a 33,3 milioni. Le informazioni sul Fondo Giovanni Amendola, che è al 100% dell’Inpgi ma è gestito da una società esterna (Investire Sgr), sono scarse. Il bilancio non informa su come stia andando la dismissione degli immobili, i cui risultati finora sono stati largamente al di sotto degli obiettivi fissati dalla maggioranza che governa l’Inpgi. Nel frattempo, sappiamo che molti appartamenti vengono lasciati sfitti per non dover applicare lo sconto agli inquilini in caso di vendita. In questo modo il danno è duplice: l’Inpgi non incassa gli affitti né riesce a vendere gli immobili. Riteniamo che i giornalisti avrebbero diritto ad avere dall’Inpgi un quadro riassuntivo delle vendite immobiliari fatte fino ad oggi e a sapere quali sono le intenzioni sul futuro del piano di dismissioni.

Soldi al sindacato e associazioni stampa

Resistono, incomprimibili, i “costi per servizi associazioni stampa”, inclusa la Fnsi, pari a 2.471.000 euro, identici al preventivo e alla spesa del 2019. “Il consiglio di amministrazione nel mese di aprile 2020 ha ritenuto opportuno confermare la somma erogata nel corso dell’anno 2019. Va rilevato che una quota parte di tali costi e ammontante a 793migliaia è stata riaddebitata alla Gestione previdenziale separata”, dice la relazione glissando su un problema che Inpgi Futuro solleva da anni, con la richiesta di parametrare la spesa, se necessaria, solo agli effettivi servizi resi e in base a criteri di mercato, introducendo anche a bandi di gara per l’offerta di tali servizi.

Tasse, una mazzata di 25 milioni dall’Agenzia delle Entrate.

C’è stato un problema con l’Agenzia delle Entrate. Lo evidenzia la relazione del collegio sindacale. Le imposte, che di solito ammontano a poco più di 1 milione all’anno, nel 2020 invece arrivano complessivamente a 26,086 milioni. Queste tasse si riferiscono per 1,33 milioni alle imposte correnti Ires e Irap sul reddito d’esercizio, cioè le tasse abituali di ogni anno. Ma in più ci sono 24,75 milioni per le imposte degli esercizi precedenti. L’aumento delle imposte correnti è da attribuire ad una differente modalità di determinazione dell’Ires “a seguito dei rilievi effettuati dall’Agenzia delle Entrate, rispetto a quanto finora calcolato dall’Ente, per gli ultimi cinque esercizi”, a partire dal 2014 fino al 2019. Il cda dell’8 luglio 2020 ha deciso di aderire all’accertamento, cioè l’Inpgi ha deciso di pagare questa somma, dopo aver ottenuto lo stralcio completo delle somme relative alle sanzioni “a seguito della verifica della buona fede nell’operato dell’Inpgi” (così la relazione del collegio sindacale). Nel 2019 erano state pagate imposte per 1,056 milioni. Pertanto quest’anno c’è un aggravio di 25 milioni. La relazione dice che i rilievi riguardano 4,82 milioni di imposta per l’Ires del 2014, 374mila per il ricalcolo dell’Ires 2019 e infine 19,56 milioni per la costituzione di un fondo imposte relativo agli esercizi 2015-2018. Cosa sia successo non è ben chiaro. La mazzata è pesante. Da quanto hanno detto i vertici dell’Inpgi nella discussione in consiglio generale, l’istituto avrebbe avuto dei vantaggi fiscali negli anni precedenti.

Gestione separata in attivo

La gestione separata, Inpgi 2, presenta un risultato economico positivo di 35,28 milioni, ma largamente inferiore ai 76,88 milioni di utile del 2019, anno in cui c’era state rilevanti plusvalenze sui titoli. Il risultato atteso a fine 2020 è inferiore anche a quello del bilancio di previsione, che era in attivo di 54,6 milioni. Nella gestione previdenziale i ricavi nel 2020 ammontano a 54,96 milioni (53,44 milioni nel 2019), mentre erano previsti ricavi per 60,3 milioni. I costi ammontano a 9,29 milioni (7,71 milioni nel 2019), rispetto a 10,1 milioni attesi. Il risultato della sola gestione previdenziale è positivo per 45 milioni, in linea con il 2019 (45,74 milioni), ma inferiore al preventivo (50,2 milioni). Per il 2021 la previsione è di un incremento dei ricavi della gestione previdenziale a 58,9 milioni e dei costi a 10,1 milioni: in tal caso il risultato della gestione previdenziale è previsto positivo per 48,78 milioni. Il risultato finale del bilancio è previsto positivo per 43,2 milioni nel 2021. Il portafoglio titoli a valori di mercato è di 684,45 milioni (652,4 a fine 2019). Il patrimonio finanziario dell’Inpgi 2 è in aumento costante.

* Vice portavoce di Puntoeacapo

2 Commenti "INPGI: BILANCIO IN PICCHIATA, PICCOLA GUIDA AI NUMERI DA BRIVIDO. ABBIAMO TOCCATO IL FONDO E STIAMO SCAVANDO"

  1. Tutto chiaro e purtroppo prevedibile. Ma la responsabilità di chi è se non del management? Si continua a mantenere personale a oltre 200 mila euro all’anno con fino a poco tempo fa auto e autista. Magari con una carta di credito aziendale che si usa magari fuori ogni regola. Si deve iniziare ad avere coraggio e a valutare l’operato di questa dirigenza che ha fatto dolo danni. Si apra un dibattito e si responsabilizzino anche i sindaci che eletti prendono oltre 20 mila euro l’anno. Si è provato a responsabilizzare i vari fiduciari, Inpgi e casagit ma la risposta: tengo famiglia. E allora?

  2. un elemento da guardare è la voce dei costi del personale, 190 persone che guadagnano circa 90 mila euro a testa. Come in tutte le statistiche ci sarà chi mangia un solo fuso di pollo e chi ne mangia 5 interi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*