CASAGIT, DAL 2021 FATTURE E SCONTRINI ANCHE IN COPIA. PIU’ CONVENIENTE ASSICURARE I FIGLI
di Mario Antolini *
Scadenze e novità importanti per gli iscritti Casagit. Vediamo quali.
di Mario Antolini *
Scadenze e novità importanti per gli iscritti Casagit. Vediamo quali.
di Gianni Dragoni *
Ancora un bilancio in profondo rosso per l’Inpgi, -253,9 milioni di euro il risultato netto e -197,08 milioni la sola gestione previdenziale e assistenziale, in forte peggioramento rispetto al 2019.
di Paola Cascella *
Un Consiglio generale Inpgi teso, nervoso, quello dell’11 novembre, come del resto non poteva non essere, visto il rosso di 253 milioni del bilancio di assestamento 2020 e all’orizzonte un solo piano di risalita, l’ingresso dei comunicatori nel 2023.
di Mario Antolini *
Novità importanti per gi iscritti alla Casagit. Vediamo quali sono.
Finalmente il voto elettronico per le elezioni dell’Ordine dei giornalisti.
Quali misure sta mettendo in campo l’Inpgi per risanare i conti, come indicato dal governo, e per scongiurare il rischio di commissariamento?
Nel 2017 un gruppo di giornalisti pensionati e in attività ha generosamente aderito alla iniziativa del Comitato Giornalisti NoPrelievo contro il prelievo forzoso triennale imposto dall’Inpgi alle pensioni, contribuendo a una sottoscrizione per far fronte alle spese per i ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato.
di Carlo Chianura *
La Lega del Filo d’Oro dal 1964 è un punto di riferimento in Italia per le persone sordocieche e pluridisabili psicosensoriali e le loro famiglie.
di Mario Antolini *
Da più di dieci anni, Ossigeno per l’Informazione è assai lodevolmente impegnata, giorno dopo giorno, a monitorare in tutta Italia i casi di aggressione ai giornalisti e ad attivarsi concretamente in loro difesa.
di Salvatore Rotondo *
Un progetto nato all’inizio del 2014 grazie a una ventina di ragazzi e ragazze torinesi che, legati precedentemente da una forte amicizia, avevano deciso di intraprendere un percorso nell’ambito del volontariato.
I comparti del nostro Fondo Pensione hanno completato il recupero e dopo le pesanti oscillazioni che hanno caratterizzato i mercati finanziari a marzo e aprile e, a fine luglio, sono tornati in territorio positivo. Il Garantito era su dello 0,88%, il Prudente dello 0,84 e il Mix dello 0,57%.
di Alessandra Spitz *
Un immobile di pregio nel cuore di Roma svalutato e ceduto secondo una valutazione negata invece a centinaia di inquilini. Si fanno così gli interessi dell’Inpgi? I motivi di un voto contrario.
Nominati dal consiglio di amministrazione dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani i 20 fiduciari regionali e le Commissioni consultive 2020-2024.
di Alessandra Spitz*
I vertici dell’Inpgi non possono negare ai propri iscritti di accedere a tutti gli atti riguardanti l’operazione di dismissione del proprio patrimonio immobiliare.