ODG LOMBARDIA CHIUDE IL BILANCIO IN ATTIVO, AVEVA EREDITATO DAI PREDECESSORI UNA SITUAZIONE DI DEFAULT

di Franco Ordine *

Mercoledì 31 marzo l’Ordine giornalisti della Lombardia ha approvato nel corso dell’assemblea da remoto (circa 100 partecipanti grazie all’assistenza tecnologica di un’azienda romana) il bilancio consuntivo del 2020 che si è chiuso – incredibile ma vero – con un attivo di 159 mila euro.

Il risultato è da considerare a dir poco clamoroso poiché all’inizio della consiliatura (ottobre del 2017) venne ereditata una situazione contabile e finanziaria disastrata, giudicata “irreversibile” dalla società incaricata della due diligence.

Spiegazione didascalica: contenzioso legale con l’Ordine nazionale per il mancato versamento di alcune quote (oltre 200 mila euro), sospensione del contributo per la formazione (meno 83 mila euro l’anno), dal mese di luglio la contabilità attingeva a un fido bancario di 350 mila per pagare stipendi e fornitori.

Chiusa con una transazione la vertenza con Roma, ottenuto il contributo per la formazione, rinegoziati tutti i contratti con professionisti e fornitori, e tagliati alcuni costi (esempio per tutti: il fitto della sede è passato nel 2018 da 135 mila a 90 mila euro), è cominciata l’opera di risanamento che nel giro di tre anni ha portato a rivedere la luce.

Nel frattempo ci sono stati importanti investimenti: digitalizzati gli uffici, dotati i dipendenti dei pc per lo smart working, completate tutte le procedute previste per legge circa la sicurezza degli impianti e la data protection, setacciato tutto l’archivio dove sono stati “scoperti” alcuni reperti storici – tra gli altri, i fascicoli di Brera, Montanelli, Montale, Biagi – recuperati e assegnati a un museo.

Al termine della votazione, sono state consegnate virtualmente le medaglie ai colleghi con 50 anni di anzianità d’iscrizione e premiati con speciale tesserino i giovani giornalisti del periodico Bullona.

* Tesoriere dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*