di Giovanni Innamorati *
Come lista “Casagit per te” abbiamo voluto stilare un programma di consiliatura innanzitutto per far comprendere ai colleghi a cui chiediamo il voto che abbiamo idee chiare su ogni aspetto della nostra Cassa. Questo dipende anche dal mix delle nostre candidature, fatto di colleghi che hanno alle spalle una esperienza consolidata negli organismi di Casagit, e colleghi con idee nuove pronti ad impegnarsi.
Personalmente, dopo tre consiliature in Casagit, di cui una come componente del Collegio dei sindaci, mi piace evidenziare due impegni della nostra lista.
Il primo è rendere i conti della nostra Cassa sostenibili strutturalmente, e non temporaneamente per uno o due anni, per evitare che questo nostro ente faccia la fine dell’Inpgi.
Il secondo impegno è collegato al primo: rendere il sistema delle prestazioni e delle contribuzioni più equo e solidale di come non lo sia oggi, dopo la manovra entrata in vigore quest’anno. Questa manovra, seppur dolorosa, era indispensabile, e lo dico da esponente della minoranza della scorsa legislatura, che l’avrebbe articolata diversamente.
Tuttavia se la Cassa vuole stare sul mercato non poteva chiudere i conti del 2025 con lo stesso disavanzo dell’anno scorso, perché avrebbe allontanato nuovi soci, di cui andiamo a caccia. La manovra doveva intervenire rapidamente, e per essa è stato adottato un sistema analogo a quello delle assicurazioni, di efficacia certa.
Ora, essendo Casagit una cassa mutua e non una assicurazione, dobbiamo rendere il sistema dei contributi e delle prestazioni più equo e solidale.
* Delegato nazionale della Casagit, candidato in “Casagit Per Te” alle elezioni del 6-10 giugno 2025
Lascia per primo un commento