di Giovanni Innamorati *
Il 10 giugno si sono concluse in tutta Italia le operazioni di voto per eleggere gli 80 delegati all’assemblea nazionale di Casagit, operazioni iniziate il 6 giugno e svoltesi con voto on line.
Ebbene il responso delle urne elettroniche nel Lazio ha premiato la lista Casagit Per Te, che porterà in assemblea tutti e 13 i candidati che si sono presentati alle elezioni. Si tratta di un trionfo, con un pieno di preferenze e con il record personale di Mario Antolini, candidato più votato in Italia.
In realtà, tutti gli eletti di Casagit Per Te hanno ottenuto un numero impressionante di preferenze. Questo dato da una parte impone un forte ringraziamento per la fiducia data da così tanti colleghi elettori, dall’altra evidenzia che i giornalisti che hanno scelto la nostra lista hanno votato in blocco tutti i candidati, il gruppo di candidati in quanto tale, e non singoli solisti. L’affermazione, netta, è stata quindi sul piano politico-sindacale.
Questo richiede una spiegazione e una analisi. Casagit Per Te non era una lista di corrente (come quella, sconfitta, di ControCorrente), che si fonda sul voto clientelare. È l’opposto. È una lista che nasce dal confronto e dall’alleanza virtuosa tra diverse aree sindacali e culturali della nostra professione (da “InfoFuturo” a “Pluralismo e Libertà” a “Puntoeacapo”) che proprio grazie al confronto hanno messo in campo un programma, una proposta credibile: salvare la Casagit ma rendere più equo e solidale il sistema dei contributi e delle prestazioni. Niente di dogmatico o preconfezionato, semplicemente un metodo alternativo a quello di chi ha fatto fallire l’Inpgi.
Benvenuti o bentornati nel Lazio, oltre a Mario Antolini e al sottoscritto, i delegati Raffaella Ammirati, Roberto Ambrogi, Loredana Colace, Fiammetta Cucurnia, Gaia De Scalzi Da Pozzo, Francesco Di Mario, Simonetta Di Pillo, Camilla Mozzetti, Giorgio Pacifici, Gerardo Pelosi, Stefania Tamburello.
La prospettiva interessante riguarda ora l’assemblea di Casagit che si riunirà ai primi di luglio. Casagit Per Te non è sola in questa sua visione che viene condivisa da molti colleghi eletti, a partire da Paola Cascella in Emilia-Romagna, per passare a Milano, Napoli, Bologna, Torino. La sfida di Casagit Per Te è dunque quella di riuscire a coagulare attorno a queste istanze una maggioranza in grado di governare la Cassa mutua nel segno della solidarietà tra le generazioni e della tutela delle prestazioni sanitarie.
* Delegato eletto per Casagit Per Te alle elezioni del 6-10 giugno 2025
Lascia per primo un commento