INPGI, BRAMBILLA: RITARDI E COLPE DEL SINDACATO. SERVE UN FINANZIAMENTO PONTE DELLO STATO

di Paola Cascella *

“La situazione di criticità dell’Inpgi verrà a galla intorno al 2017 – 2020, e il suo patrimonio sarà completamente azzerato nel 2034”.

Questo l’allarme lanciato nel 2006 dall’allora sottosegretario al Welfare Alberto Brambilla, con deleghe alla Previdenza (“l’unico nella storia italiana ad avere avuto questo ruolo, per volere di Roberto Maroni”, racconta oggi lui con orgoglio). Ora Brambilla è presidente del Centro studi Itinerari previdenziali e ricorda che già all’epoca erano due le Casse “sorvegliate speciali”: Inpgi e Inpdai.

Professore lei è stato profetico, azzeccando persino gli anni dell’esplosione del problema.

“In quel momento era una prassi fare calcoli, soprattutto in relazione a istituti privati un po’ atipici, com’è il vostro, in cui all’epoca i giornalisti dipendenti erano la stragrande maggioranza degli iscritti. Uscivamo dagli anni Novanta, ovvero dalla seconda fase dei processi di fusione di grandi aziende e ci preparavamo a una terza fase, che avrebbe interessato l’industria, ma anche le banche e assicurazioni, con la conseguenza di pesanti esuberi. Con Maroni varammo le misure per affrontarli”.

Da che cosa era motivato quel grido d’allarme?

“Immaginavamo che ci sarebbe stato un fenomeno simile anche nell’editoria, con una contrazione pesante dei posti di lavoro. Sul settore pesava inoltre sempre di più l’avvento di Internet, della telefonia mobile, degli smartphone. Ci venne l’idea di chiedere bilanci tecnici attuariali, con l’applicazione di parametri validati. Quasi un esercizio accademico, uno stress test che tenesse conto dell’assottigliarsi del numero degli iscritti Inpgi e contestualmente del loro reddito. Vedemmo che per la Cassa si annunciava un problema molto grosso”.

Nel frattempo però, due anni fa, è stata varata una nuova riforma, si è alzata l’età pensionabile e si è passati dal retributivo al contributivo.

“Quella riforma è arrivata con grande ritardo. Bisognava farla almeno 10 anni fa. Non solo. I prepensionamenti hanno pesato sull’Inpgi, con buona pace di tutti, anche dello stesso ente. Intanto la Fornero ha portato la sostenibilità dell’Istituto da 30 a 50 anni, quando invece la politica avrebbe dovuto incidere su questi problemi con forza. E mentre altri liberi professionisti, penso agli avvocati, procedevano in quella direzione fin dal 2001, e altre Casse private mettevano in sicurezza i loro iscritti, la Federazione della stampa rallentava in modo colpevole il processo riformatore dell’Inpgi. Così nel 2010 i giornalisti si potevano mandare a casa a 57 anni con 30 anni di contributi, le aziende potevano farlo. Peccato che le pensioni fossero calcolate in base a regole molto generose e col retributivo. La storia è complicata. Tra il 2011 e il 2012 abbiamo stanziato risorse perchè l’Istituto desse anche prestazioni per sostenere il reddito dei suoi iscritti. Ma eravamo consapevoli che il dialogo con Inpgi e nell’Inpgi è più complesso perchè non vi sono solo i giornalisti, ma anche il loro sindacato e gli editori”.

Cosa pensa dell’allargamento della platea contributiva ai comunicatori, può essere una soluzione?

“Una soluzione temporanea con molte avvertenze. Bisogna verificare con attenzione il tipo di gettito che ne verrebbe. Un flusso di denaro fresco è senz’altro utile per pagare le attuali prestazioni pensionistiche già in essere. Ma poi occorre che siano assicurate anche le pensioni future degli stessi comunicatori, nuovi iscritti. Perchè non si può obbligare un cittadino a farsi carico del deficit pensionistico di un’altra categoria, attraverso una sorta di inglobamento nel suo ente previdenziale. Su questo non mi meraviglierei di fronte a più di un ricorso alla Corte costituzionale. Dunque credo che Inpgi, se vuole procedere in questa direzione, debba varare un ottimo progetto di bilancio venticinquennale col quale garantire le prestazioni future a queste nuove figure. Se devo attrarre persone nuove devo poter dire che la Cassa è solida con un piano sostenibile nel futuro”.

Si discute anche dell’ipotesi di tornare alla situazione precedente il decreto 509 del ’94, ovvero a un Inpgi autonomo ma con la garanzia dello Stato sulle prestazioni.

“Non si può dimenticare la scelta fatta nel ’94. Gli enti che non possono fare a meno dei finanziamenti pubblici, restano pubblici. E quelli che rimangono pubblici con la loro autonomia, progressivamente vengono incorporati nell’Inps. Se tu dici ‘non sono più in grado di operare in autonomia’, vieni automaticamente assorbito dall’Inps. Non si può far marcia indietro dopo 25 anni, oltretutto con una platea ristretta come quella dei giornalisti. Oggi invece lo Stato dovrebbe intervenire con un finanziamento ponte a fondo perduto nei confronti di Inpgi laddove l’Istituto tutela il reddito dei suoi iscritti in difficoltà attraverso il sostegno alla solidarietà, alla disoccupazione, agli ammortizzatori sociali. Quello sì, si può fare”.

Che cosa comporterebbe il passaggio all’Inps?

“La stessa cosa che è successa all’Inpdai nel 2003: una fusione per incorporazione. Ovvero il trasferimento degli iscritti, che verrebbero sottoposti alla regolamentazione Inps. Si entra nella legge Fornero. Le pensioni? In base alle nuove regole verrebbe applicata l’indicizzazione e il taglio delle cosiddette pensioni d’oro. Tutto il patrimonio Inpgi confluirebbe nelle casse dell’Inps a garanzia del rosso dell’Istituto”.

* Cda Inpgi per Inpgi Futuro

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*