ADDIO FRANCO ABRUZZO, FUORICLASSE DEL GIORNALISMO. IL CORDOGLIO DI PUNTOEACAPO
Franco Abruzzo ha attraversato sei decenni di giornalismo, ma forse dovremmo dire di storia del giornalismo.
Leggi tuttoFranco Abruzzo ha attraversato sei decenni di giornalismo, ma forse dovremmo dire di storia del giornalismo.
Leggi tuttodi Giovanni Innamorati *
In un meraviglioso ricordo di Giulietto Chiesa, il 25 giugno scorso in apertura dell’assemblea nazionale della Casagit, Vauro ha raccontato che Giulietto una volta gli disse che preferiva apparire “ingenuo” piuttosto che “opportunista” o “cinico”.
di Gianni Dragoni *
Andrea Riffeser Monti, 63 anni, erede dell’impero editoriale del nonno, il cavalier “Artiglio” Monti, ha la passione dei cavalli e dei giornali. Ma non ha un buon rapporto con i giornalisti e in questo è ricambiato.
di Gabriele Testi *
Finalmente, si è cominciato a fare sul serio. A perseguire penalmente chi commette il furto del contenuto dei giornali.
di Andrea Garibaldi *
Stiamo assistendo, inermi. Corriere della sera, Sole 24 ore, Messaggero, Gazzetta, Corriere dello Sport, Ansa. Decine e decine di altre testate. Prepensionamenti, tagli ai compensi dei collaboratori, tagli alle domeniche e agli straordinari. Giornalisti trattati come un peso.
Ci sarà anche il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti agli Stati generali delle professioni italiane che si terrà il 4 giugno. La manifestazione, che sarà diffusa in diretta online sul canale YouTube Professioni italiane e sul sito www.professioitaliane.it dalle 10,30 alle 12,30, è stata convocata dal Comitato unitario delle professioni,…