Marzo 2019



GIORNALISMO, LA MORTE DI PAOLO FARNETI, EX SEGRETARIO DEL SIAI

E’ morto Paolo Farneti, 73 anni, per otto anni, fino al 2016, segretario generale del Sindacato inquilini Inpgi. Aveva iniziato nel 1970 a Milano, all’Avvenire, la sua carriera giornalistica, per poi passare a Roma e diventare giornalista parlamentare. Negli anni ’80 la nomina a condirettore del Corriere dell’Umbria, poi dal…


GIORNALISMO: ADDIO A GINO FALLERI, FIGURA STORICA DEL PUBBLICISMO

E’ morto Gino Falleri, vice presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, vice presidente dell’Associazione Stampa Romana nell’ultima consiliatura, iscritto all’Albo dei giornalisti del Lazio, elenco pubblicisti, dal 1957. Personaggio storico del giornalismo, ha iniziato la sua carriera come volontario a Il Messaggero di Roma e successivamente al Popolo di Roma….







GIORNALISMO, LA SCOMPARSA DI ROSSELLA MINOTTI NEL RICORDO DI EDMONDO RHO

Riceviamo da Edmondo Rho il suo ricordo di Rossella Minotti, la moglie scomparsa nei giorni scorsi. A Edmondo le condoglianze di Puntoeacapo Ciao Rossella, amore mio, ti ricordi la storia del Nunzio Apostolico a Costantinopoli durante la Seconda Guerra Mondiale? In un incontro con la stampa, un giornalista gli chiese:…




FONDO COMPLEMENTARE, UN PEZZO IMPORTANTE DEL WELFARE DEI GIORNALISTI. PERCHÉ È IMPORTANTE VOTARE

di Corrado Chiominto* Le difficoltà del settore editoriale sono sotto gli occhi di tutti. E certo non c’è bisogno di raccontare delle difficoltà dell’Inpgi, il nostro istituto previdenziale. Ecco perchè acquista un’importanza strategica la salvaguardia degli istituti di welfare dei giornalisti, come il Fondo Complementare che rappresenta una importante forma…