ORDINE, VIGILANZA CONTRO GLI ABUSI. RIPRISTINARE SUBITO I RICONGIUNGIMENTI PER I PUBBLICISTI
Riceviamo e pubblichiamo questo documento inviato dai consiglieri nazionali dell’Odg che fanno capo al gruppo “Per il Giornalismo”
Leggi tuttoRiceviamo e pubblichiamo questo documento inviato dai consiglieri nazionali dell’Odg che fanno capo al gruppo “Per il Giornalismo”
Leggi tuttodi Giovanni Innamorati per l’Ufficio Studi e Ricerche di Puntoeacapo
Ha destato preoccupazione nel mondo giornalistico l’entrata in vigore a novembre del decreto legislativo 188/2021 che recepisce una direttiva europea che mira a rafforzare e rendere effettivo il diritto alla presunzione di innocenza di chi è sottoposto a procedimento penale.
di Giovanni Innamorati *
Davvero l’ex presidente Enzo Iacopino fece una sotterranea azione di lobbying sul governo e sui parlamentari per impedire la riforma dell’Odg? Essendo stato testimone diretto di quel provvedimento e di come vi si arrivò, vorrei ristabilire la verità dei fatti, perché quel passaggio ha qualcosa da insegnarci per l’oggi.
È stato disatteso l’esito del voto dei giornalisti nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine.
Servirebbe un giro di boa nel governo dell’Ordine dei giornalisti del Lazio.
Diciamo un grande grazie alle elettrici e agli elettori che hanno sostenuto la lista “Riforma & Dignità” alle elezioni dell’Ordine dei giornalisti nel Lazio. Tutta la squadra ha ottenuto un ottimo risultato nel ballottaggio per i professionisti, che si è concluso domenica 7 novembre al seggio, dopo il voto online il 3 e 4 novembre.