GIORNALISMO, PERCHÉ LA VERTENZA ANSA CHIAMA IN CAUSA IL CONFLITTO D’INTERESSI DEGLI EDITORI

di Giovanni Innamorati*

Immaginate l’azienda leader in Italia nella produzione di mascherine chirurgiche che convoca la rappresentanza sindacale interna e annuncia per i propri dipendenti la Cig Covid, cioè lo strumento messo in campo dal governo per venire incontro alle imprese in crisi dopo il lockdown per il coronavirus. Ma stai scherzando? Lo ha scritto Lercio?

Nossignori, è quello che è accaduto martedì 12 maggio. Non si trattava dell’azienda leader nella produzione di mascherine, ma dell’azienda leader in Italia (e tra le principali al mondo) nella produzione di un altro bene che in questo momento si sta vendendo come se non ci fosse un domani: le notizie. Il 12 maggio scorso l’amministratore delegato dell’Ansa, il dottor Stefano De Alessandri, ha convocato il Cdr dell’Agenzia e ha annunciato che chiederà 4 giorni di Cig Covid, che scatta in subordine a un accordo sindacale. Se il Cdr non siglerà l’accordo, ha minacciato De Alessandri, l’azienda procederà con la Cig unilaterale. In più la spada dell’amministratore delegato si abbatterà sui collaboratori, con un taglio del 25% delle loro modestissime retribuzioni.

I colleghi del Cdr hanno pensato di stare su Scherzi a parte, o in una Candid Camera. Da quando è uscito fuori il “paziente zero” del coronavirus, il famoso Mattia di Codogno il 21 febbraio scorso, il sito dell’Ansa ha il record degli accessi, il notiziario va alla grande su giornali, Tv, radio, riviste, siti internet ecc. E allora? De Alessandri, passando al format della trasmissione A bocca aperta, ha detto al Cdr che il 2020 si chiuderà con un “buco” di 3-5 milioni.

Che vuol dire “buco”? Tecnicamente non vuol dire nulla. E’ un problema di cassa, nel senso che qualche cliente non paga, oppure è un problema di competenza, nel senso che sono andati disdetti o persi i contratti per il 2020? Non è dato sapere. Si è appreso che l’Agenzia era media partner di alcuni grandi eventi disdetti nella prima metà del 2020 a causa del Covid, ma l’azienda non ha voluto chiarire se sono contratti persi definitivamente o se nella seconda metà dell’anno o nel 2021 andranno in porto. De Alessandri ha anche balbettato qualcosa sull’impossibilità di ricavare maggiori margini dalla pubblicità sul sito web. Non essendo dunque egli in grado di farlo, come ci si aspetterebbe da un top manager, la soluzione è approfittare dei soldi dello Stato per pubblicizzare i costi dell’Ansa sulle spalle dei contribuenti.

L’assemblea dei giornalisti dell’Ansa, svoltasi online giovedì 14, ha reagito proclamando uno sciopero di 48 ore nelle giornate di venerdì e sabato, e ha affidato al Cdr un pacchetto di ulteriori 10 giorni di astensione dal lavoro. Una decisione forte da una Assemblea solitamente assai riflessiva nelle sue deliberazioni.

A fare esasperare i giornalisti dell’Agenzia di via della Dataria è stata una molteplicità di elementi che vanno tutti menzionati. Di fondo c’è la questione di relazioni sindacali degni di una azienda leader con sede in un Paese europeo e non nello Zimbabwe: l’AD di una azienda leader con sede nel Baden Wuertenberg, tanto per fare un esempio, avrebbe convocato il sindacato e avrebbe scartabellato carte su carte con dati su bilancio, forecast, crediti esigibili e deteriorati, ecc. Insomma avrebbe condiviso le difficoltà e avrebbe chiesto se ci fossero proposte o idee da parte dei lavoratori.

L’amministratore dell’Ansa, la cui sede è a 800 chilometri da Stoccarda e a 5.000 da Harare ha preferito comportarsi come gli imprenditori di quest’ultima città. E non è la prima volta, come anche il suo predecessore: una comunicazione omissiva, non supportata da carte e cifre, nessuna condivisione e un annuncio lasciato cadere dall’alto.

L’atteggiamento da padrone delle ferriere è stato confermato venerdì mattina, allorché De Alessandri ha fatto rimuovere dal sito dell’Ansa e dai social il comunicato del Cdr che spiegava i motivi dello sciopero.

Il secondo motivo della ferma posizione dei giornalisti dell’Ansa è la totale assenza di una prospettiva e di un progetto per l’Agenzia che, va ricordato, è l’unica agenzia stampa italiana internazionale, e tuttora una delle principali al mondo. Occorre ricordare che è stata una notizia Ansa per tutti i media del mondo – tanto per citare qualche esempio – la morte del colonnello Gheddafi a Sirte, o le dimissioni di Benedetto XVI, o l’omicidio di Gianni Versace a Miami Beach?

Certamente nell’ultimo decennio l’Agenzia ha pagato la crisi della carta stampata, che dal 2008 ad oggi è crollata dai 6 milioni di copie vendute agli attuali 2 milioni. Come è noto l’Ansa è una cooperativa di proprietà di 23 editori, dai grandi (Cairo, Gedi, Caltagirone, ecc) ai medi e ai piccoli, ognuno dei quali paga il notiziario in base alle copie tirate. In più sono progressivamente calate le erogazioni statali, solo in parte sostituite da nuovi contratti con nuove testate, aziende ed Enti territoriali.

Prima della crisi del 2008 il fatturato della prima Agenzia di Stampa italiana superava i 100 milioni di euro, da qualche anno è stabilmente sui 75. Va detto che specie i grandi editori non amano la propria Agenzia che con il suo sito Web fa concorrenza ai loro (è perfino giunta la richiesta di chiuderlo!) e che, con i servizi di fine giornata garantisce alle piccole testate dei “pezzi” che mettono queste ultime in condizione di offrire ai lettori un prodotto di qualità come quello delle grandi testate.

Questa freddezza si calcola in cifre: circa 30 i milioni di esposizione (debiti) degli editori-proprietari verso l’Ansa. In uno scenario di mancati introiti un bravo Amministratore delegato cerca di recuperare i crediti, anche parzialmente.

Nel corso degli ultimi anni i giornalisti dell’Ansa si sono fatti carico di tre stati di crisi (più un precedente piano di prepensionamenti concordati) che hanno ridotto il numero dei redattori a 300, più una ottantina di collaboratori (quando sono stato assunto nel 1987 eravamo 420) Se si considera che sono state chiuse anche diverse sedi estere e che alcune di queste – anche importanti – sono rette da collaboratori, ci capisce che se si prosegue su questa china l’Ansa non sarà più in grado di fare l’Ansa.

Nel 2009, agli inizi della grande crisi, l’allora presidente dell’Ansa, l’ambasciatore Boris Biancheri, dando voce ai grandi editori, disse che si poteva fare un’Agenzia con 200 redattori, affermazione poi ritrattata. Ma tra i giornalisti c’è il sospetto che quella “voce dal sen fuggita” sia tuttora il sogno di alcuni grandi editori. Per questo nel loro documento, oscurato da De Alessandri, hanno sollevato nuovamente il tema dell’assetto proprietario. Il conflitto di interessi dei grandi editori con la propria Agenzia rende improcrastinabile risolverlo. Ma questo è un capitolo che merita un approfondimento a parte.

* Giornalista dell’Ansa, Collegio dei probiviri di Puntoeacapo

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*