IACOPINO: RIFORMA DELLA PROFESSIONE, DIGNITA’ DEI GIORNALISTI, LE NOSTRE BATTAGLIE PER L’ORDINE

 

di Enzo Iacopino, Presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti

 

Lo so che non votano, lo so bene, ma desidero cominciare questo mio intervento ringraziando il personale dell’Ordine. Sono stati tre anni faticosi, contrassegnati da un diverso modo di lavorare, e sento il bisogno di manifestare loro la mia gratitudine per la collaborazione che, tutti, mi hanno dato.

Non equivocate, vi prego, è un ringraziamento, non un saluto. I prossimi tre anni saranno molto più faticosi: consideratelo un impegno!
Ho il dovere di fare un bilancio di questi tre anni, così che sia possibile valutare i fatti, non le chiacchiere.
C’è la necessità di correre, tutti, tutti quelli che sono qui quale che sia o sarà il nostro ruolo. C’è da salvare la casa che non è in fiamme, ma che si sta sgretolando sotto i colpi di tanti, ahimè anche con qualche responsabilità nostra.
Permettetemi di ringraziare almeno alcuni di coloro i quali non sono stati rieletti. Ne cito cinque per tutti: Pino Anzalone, Fabio Benati, Fabrizio Morviducci, Stefano Natoli e Michele Partipilo. Qualcuno di loro è stato vittima di una vendetta trasversale, organizzata e attuata ricorrendo proprio a quella macchina del fango che spesso con grande sdegno denunciamo come deplorevole quanto tocca noi o chi ci è amico. Neanche gli editori, che pur non mi hanno fatto mancare attacchi pubblici e lusinghe private, sono arrivati a tanto, ad ipotizzare, ad esempio, che Iacopino e Partipilo abbiano costituito una società per “lucrare sulla formazione”. Vergogna!
La verità per alcuni è un optional, quando si vuole raggiungere un obiettivo. Si arriva perfino a scrivere che sono presidente da “tre lustri”. Saranno tre anni il prossimo 23 giugno. E non si sente il bisogno di scusarsi per questa e altre documentabili menzogne. Una, tra tante altre: una mia telefonata che blocca la riforma dell’Ordine. Ne parlerò, della riforma.
Quando la fantasia precipita nella menzogna il danno non lo subisce solo la verità.
C’è un presunto “nuovo” che avanza e che ipotizza alleanze reclamando incarichi: ora la presidenza di una Fondazione che non c’è, ora una qualunque altra cosa per finire, come subordinata (c’è sempre una subordinata per i bisognosi di distrazioni), con una sorta di ministero degli Esteri per dilapidare i soldi dei colleghi. Parole, sospetti? Ma quando mai! Fatti: si è arrivati perfino alla desistenza tra opposti e anche oltre in qualche realtà, prove generali di un inciucio.

 

***

E’ alle donne e agli uomini liberi da settarismo che rivolgo questo mio discorso.
Eccoli i fatti. Sono stati tre anni complicati. Abbiamo subito un assalto legislativo su vari fronti.
Due i tentativi che abbiamo respinto: una normativa sulle intercettazioni e una sulla diffamazione. Quest’ultima ispirata da un caso specifico che offriva una soluzione inaccettabile: mandare assolti i direttori e condannare a 100.000 euro i giornalisti. Qualcuno pensa che riuscire a far bocciare quell’articolo 1 della legge, vanificandola tutta, sia stato un regalo piovuto dal cielo? C’era qualcuno, o qualcun altro dovrei dire, quel giorno in Senato, per cercare di far capire a un intero gruppo parlamentare che era meglio non partecipare al voto segreto per non fornire una formidabile scappatoia a quanti anonimamente con un click avrebbero potuto scaricare tutto il malanimo che la politica ha nei confronti dei giornalisti?

Non c’era. Ma queste telefonate (reali), questi incontri non vengono evocati: non sono funzionali alla polemica.
Tutto facile, bello, dopo. Tutti a rivendicare meriti che non hanno. La Carta di Firenze, ad esempio. Qualche comparsa sostiene perfino di averla ideata. Amor di pace porta a dimenticare che in contemporanea all’incontro nel capoluogo toscano venne organizzato un appuntamento, fallimentare, a Fiesole. E la legge sull’equo compenso? Il giorno della sua nascita, nella sede dell’Ordine in via Parigi, c’era chi da Milano tuonava contro la sua inutilità, ribadendo tale giudizio in un convegno recente a  Pescara, il 12 aprile. Salvo provare a rivendicarne meriti, dopo il risultato costruito con la fatica di molti (permettetemi di ricordare il lavoro dell’infaticabile Roberto Natale, già presidente della Fnsi, ineguagliabile per trasparenza e lealtà. E anche Beppe Giulietti, Enzo Carra, Pino Pisicchio, Vincenzo Vita).
Chiariamola questa storia. Non le polemiche sulla paternità, che non valgono altra fatica perché gli atti parlamentari non sono manipolabili, ma quelle sul contenuto.
Nessuno, non io, pensa si possa imporre agli editori una cifra unica per i compensi. Sarebbe un’autentica follia prevedere che una collaborazione a un giornale locale debba essere retribuita con la stessa somma di una al Corriere della sera. Sono i nemici della legge, i nemici del principio che la ispira che propagandano questa menzogna. E’ doveroso trovare un punto di equilibrio. Ecco perché non ritengo siano ipotizzabili cifre secche, ma occorra prevedere un ventaglio che tenga conto non solo dell’impegno richiesto al collega, ma anche della realtà della testata.
Non si fa giustizia con la prevaricazione. Non la giustizia alla quale credo io, almeno.
Un assalto è andato a buon fine. Non era un assalto all’Odg, ma un assalto agli Ordini professionali. Tutti. Quante balle. Il DPR non poteva fare la riforma degli Ordini o di un Ordine. Lo impediva la delega del Parlamento e anche un orecchiante del diritto è in grado di capirlo. Ma se si è sordi o ci si finge tali si può pensare, con la propaganda, di carpire la buona fede dei più distratti.
Possiamo dire, con la conferma degli atti, che siamo il solo Ordine ad aver ottenuto un risultato estremamente positivo. IL SOLO. L’esenzione dall’obbligo dell’assicurazione sembra piccola cosa. Ma se non ci fosse stata, decine di migliaia di colleghi non avrebbero più potuto lavorare perché i loro redditi non sarebbero stati compatibili con l’esborso di un premio che, per di più, non garantiva un bel nulla.
Qualcuno mi accusa di protagonismo. Ma quando mi giravo attorno… Pensate – lo dico ai nuovi colleghi – era stato creato un gruppo per i rapporti con le Istituzioni. Non lo dirigevo io, non ne facevo neanche parte. Beh, quel gruppo non si è mai neanche riunito. In tre anni. In questi tre anni. Certo che poi emerge il lavoro che fai, se altri vogliono solo gli incarichi.
Nessuno, comunque non io, da solo avrebbe potuto ottenere questi risultati. C’è, lo ripeto, il lavoro di tanti, anche dietro la moralizzazione dei conti dell’Ordine. Mettendo a posto alcune carte, mi sono tornate alla memoria – grazie ai documenti – vicende incredibili. Quante ne abbiamo viste, vero Nicola Marini?
Chi ha voglia di lavorare, non di fare tournée potrà farlo: abbiamo i mezzi e, soprattutto, il dovere di farlo nell’interesse dei colleghi.
Non ho effetti speciali da produrre, suggestioni parolaie da esibire, solo bilanci da rivendicare ed errori dai quali trarre insegnamento, quegli errori che può commettere e commette chi opera, non chi sta appollaiato a guardare quel che fanno gli altri.
Tra gli errori del passato c’è stato il rapporto originario con i master, le scuole. A proposito, erano 21 e non 20; quelle chiuse non sono 8 come si proclama, ma dieci (fotografia incontestabile di quanto si parli senza sapere di che cosa si parla). Nessuna scuola è stata aperta con la mia firma che c’è sotto la chiusura di tutte. Grazie a tutti, tutti nessuno escluso, i membri del Comitato tecnico scientifico: avete fatto un gran lavoro che ha ridato dignità all’Ordine.
Il costo di alcune scuole resta vergognoso, al punto da vanificare l’idea positiva dell’origine. Ed è ancora più vergognoso quando si scopre che in un caso il 68,57% delle quote di iscrizione viene speso non per migliorare la didattica, ma per compensare con una retribuzione a sei cifre una sola persona. Avete capito bene: il 68,57 per cento, poco meno di 200.000 euro nel biennio. Occorrerà approfondire.

In extremis siamo riusciti a varare una norma di civiltà, quella detta del ricongiungimento. C’è chi ha voluto innescare una polemica e in molti casi è risultato evidente che non aveva neanche letto la delibera. E’ una vecchia idea, valutata con l’Inpgi, concordata con la Fnsi e, in spirito di collaborazione, l’Ordine se ne è fatto carico, restando da solo ad affrontare le polemiche per una sorta di timidezza degli altri organismi che peraltro in privato non hanno fatto mancare il loro apprezzamento.
I problemi prioritari che nella consiliatura che sta per cominciare dovremo affrontare sono due. Dovremo farlo insieme e con lealtà assoluta. E con rispetto di tutti. Di tutti, senza star lì a far calcoli di convenienza: la riforma dell’Ordine e la lotta alla fame, alla disperazione che dilaga tra colleghi di tante età.
L’una, la prima, senza l’altra sarebbe solo un belletto, l’equivalente di una scenografia nella quale si consuma un film dell’orrore. Con vite spezzate sul serio, sogni distrutti, speranze devastate.
Avvertiamo tutti la necessità della riforma della legge sull’Ordine e non perché sono passati 50 anni dalla sua approvazione. Ma dovremmo sentire l’esigenza morale della lealtà. C’era un’intesa, raggiunta grazie al lavoro di un comitato (lo ricordi Vitucci?) che fissava dei punti ben saldi e delegava a un regolamento il problema della rappresentanza delle due componenti, professionisti e pubblicisti. C’era disponibilità del Parlamento, proprio perché c’era stato un voto pressoché unanime del Consiglio. Ma qualcuno ha cercato scorciatoie, tradendo quel patto e chiedendo con un emendamento che fosse inserito nella legge il rapporto della rappresentanza.
E’ la furbizia che annulla la lealtà. E’ questo agire alle spalle che non è tollerabile e che ha determinato una legittima reazione, non mia, da parte di chi aveva un’idea diversa. E’ questo disonorare un patto del Consiglio che va censurato.

 

***

Ma dobbiamo guardare al futuro. Puntare a una legge che valorizzi l’impegno concreto e costante nella professione, che stabilisca un nuovo sistema di accesso perché anche quello delle scuole è diventato ben altro e in alcuni casi serve solo ad appagare la vanità e rimpinguare il portafoglio di pochi; che fissi un equilibrio realmente rispettoso di tutti nella rappresentanza; che stabilisca un sistema di votazione come quello che la Casagit ha sperimentato e che dà risultati positivi, anche se non eccellenti quanto a partecipazione.
Una legge che in maniera ancor più netta stabilisca il dovere della formazione-aggiornamento perché, ne sono convinto, i giornalisti – se vogliono onorare il compito che loro affida la Costituzione – hanno dei doveri in più. A proposito, era stata creato un gruppo per la formazione: dopo oltre un anno e mezzo abbiamo dovuto annullarlo perché non si era mai riunito. Mai. Già, lavorare costa fatica e sudore. Se ne occuperà il CTS che tanto ha già fatto, ma che dovrà avere un ruolo nuovo e più incisivo.
E c’è l’altro problema, quello della fame dilagante, dello sfruttamento selvaggio, della vergogna che travolge la vita di migliaia di colleghi di tante età. Quel che accade non è tollerabile. Carta di Firenze e legge sull’equo compenso sono strumenti non soluzioni. E’ la coscienza il primo ingrediente di un nuovo inizio. Il rispetto di quel principio di solidarietà che è sancito dalla nostra legge. Non abbiamo il diritto, noi garantiti a vario titolo, di guardare altrove. Il problema – il primo se proprio è necessario fare graduatorie – è questo se vogliamo avere futuro, se davvero desideriamo un’informazione libera.
Non c’è libertà con il ricatto di compensi da fame. Così come non c’è libertà con quell’autentica pistola alla nuca rappresentata dalla legge sulla diffamazione. Questo non è impegno per pochi, ma un dovere che dobbiamo condividere tutti, senza patetiche rivendicazioni di ruoli. Chi ha idee, proposte, suggerimenti, strategie li metta a disposizione degli organismi che, insieme, in primo luogo Odg e Fnsi, dovranno impegnarsi senza concedersi distrazioni.
E dobbiamo, con determinazione, riaffermare i valori deontologici rilanciando l’attività disciplinare in sintonia con i Consigli regionali. È mia intenzione, se eletto, promuovere in settembre una riunione del Consiglio nazionale di disciplina e di tutti i consigli territoriali. Due o tre giorni di incontro non solo per chiarire i dubbi applicativi delle nuove norme e definire gli obblighi di vigilanza rispetto ai Consigli regionali, ma anche per condividere un’idea essenziale: la nostra credibilità passa per il rigore e il recupero della deontologia.
Ho poche certezze, come quasi tutti quelli che lavorano e non stanno a guardare e, quindi, si mettono sempre in discussione con il confronto con gli altri, quando sono disponibili. Una mi sento di urlarla: non gireremo il mondo, in costosissime missioni per accertare se e quali soluzioni hanno ipotizzato altri: il mondo, ormai, è a portata di tastiera se le esigenze sono quelle di studiare. Se sono altre, si metta mani al portafogli personale, non a quello dei colleghi.
La mia candidatura non nasce da patti segreti dei quali si debba parlare sottovoce, come si fa per un incesto, patti offerti e valutati con il solo obiettivo di battere Iacopino perché un Ordine che rivendichi, come ha fatto e deve, la sua autonomia dà fastidio e la cassa dell’Odg fa gola a molti. Né la scelta del vertice dell’Ordine può essere la palestra per intese e velleità che riguardano gli altri organismi della categoria.
Non ho un’idea proprietaria delle persone. Ho un’idea molto forte del valore dei rapporti interpersonali, tra donne e uomini desiderosi di confrontarsi sui problemi per proporre soluzioni.
Il resto non mi annoia, come invece direbbe Franco Califano, ma mi indigna. E confido che l’indignazione per ogni inciucio sia contagiosa.
Quella che sta per cominciare è l’ultima corsa, non solo per me, ma per il nostro Ordine. Dobbiamo trovare il coraggio di confrontarci sui problemi; la capacità di offrire soluzioni ad una categoria che non può rinserrarsi nel fragile fortino dei garantiti, convinti di resistere ad un assedio dei tanti che chiedono il riconoscimento di diritti mortificati da anni nell’indifferenza di troppi; la dignità di rivendicare, insieme, il ruolo essenziale che l’informazione ha per la crescita civile e democratica del Paese. Non mi sottrarrò a questo dovere, quale che sia la responsabilità che il Consiglio nazionale vorrà assegnarmi.
Pietro Nenni diceva: “Fa quel che devi, accada quel che può”. In questi tre anni la mia coscienza e il mio cuore mi dicono che ho fatto quel che dovevo. Quel che accadrà, ora, è nelle vostre mani.

Questo è il testo dell’intervento pronunciato da Enzo Iacopino nella prima riunione del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, martedì 18 giugno, prima della sua rielezione a presidente nazionale.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*