INPGI FUTURO, I PRIMI A DENUNCIARE LA CRISI E A INDICARE RIMEDI. MEGLIO NON CREDERE A CHI VUOLE RISCRIVERE LA STORIA

di Gianni Dragoni *

Nella campagna elettorale assistiamo a interventi in cui c’è chi si attribuisce una primazia (o esclusiva) nel denunciare gli squilibri dell’istituto, interventi urlati ma che non collimano con la verità dei fatti. Dietro alcune insinuazioni si legge perfino il tentativo di screditare Inpgi Futuro, una forza di minoranza che nella consiliatura è stata all’opposizione. Come abbiamo sempre detto, un’opposizione non basata su dei “no” a priori, ma costruttiva, con l’obiettivo di tentare di migliorare, ove possibile, le condizioni dell’istituto.

Leggiamo anche prese di posizione critiche di chi è stato, in passato, partecipe e ha condiviso scelte di chi governa il sindacato e gli organi di categoria che hanno affossato il valore della professione e i conti dell’Inpgi. Verrebbe da sorridere, se la situazione non fosse così grave, perché evidentemente c’è chi pensa che in vista delle elezioni sia permesso anche riscrivere il passato, confidando nelle amnesie dei colleghi.

Allora è opportuno ricordare a chi pensa di essere in una categoria di smemorati che Inpgi Futuro ha sempre fatto un’opera di denuncia degli squilibri dell’istituto e della politica inadeguata e miope di chi l’ha gestito, in continuità, senza adottare e per tempo quei correttivi che avrebbero potuto alleviare il dissesto e avviare una tempestiva ricerca di soluzioni strutturali con le controparti di una partita che l’Inpgi da solo non può sostenere.

Cominciamo dai dati. I rappresentanti di Inpgi Futuro si sono sempre opposti alla narrazione di chi diceva che l’istituto aveva un bilancio sano e che con il suo patrimonio avrebbe potuto far fronte ai tempi di vacche magre, come se le ragioni della crisi fossero passeggere, confidando che col tempo le cose si sarebbero aggiustate.

Per cinque anni Inpgi Futuro non ha approvato i bilanci

Per cinque anni consecutivi Inpgi Futuro non ha approvato i bilanci. A partire dal 2014, e quindi già nella precedente consiliatura, per due anni c’è stata l’astensione nel voto sul bilancio. Nell’attuale consiliatura abbiamo votato contro i bilanci per tre anni, in consiglio di amministrazione e in consiglio generale, appena siamo stati eletti a partire dal 2016 (sul consuntivo 2015) fino al 2018 (sul consuntivo 2017).

Abbiamo messo in evidenza e dettagliato, con le nostre analisi pubblicate sul sito Puntoeacapo e illustrate nelle sedute consiliari, che gli squilibri nella gestione previdenziale e assistenziale avevano portato il risultato di gestione in rosso già nel 2011. Da allora è stato un crescendo di perdite ininterrotte fino a livelli da capogiro.

Riportiamo qui la sequenza impressionante delle perdite di gestione (ci riferiamo all’Inpgi 1, la gestione principale) che abbiamo evidenziato:-1,3 milioni nel 2011; -7,39 nel 2012; -51,65 nel 2013; -81,62 nel 2014; -111,94 nel 2015; -114,28 nel 2016; -134,04 nel 2017; -147,65 nel 2018; -169,14 nel 2019; -188,8 la previsione per il 2020.

Ignorato il campanello d’allarme

Ricordiamo che la gestione presentava un avanzo di 97 milioni nel 2008, di 91 milioni nel 2007 e 80 milioni nel 2006. Quindi il risultato di -1,3 milioni del 2011 avrebbe già dovuto essere considerato allarmante. Ma così non è stato. Le prime mini-perdite sono state coperte con i proventi della gestione del patrimonio, cioè gli affitti degli immobili e le cedole o gli interessi sul patrimonio finanziario. Appena le perdite di gestione sono diventate importanti, ci riferiamo ai -51,63 milioni del 2013, la maggioranza che governa l’Inpgi ha fatto ricorso a un espediente contabile, un maquillage dei conti.

Gli immobili e il maquillage dei conti

Lo abbiamo detto e scritto tante volte, torniamo a spiegare cosa è stato fatto. Gli immobili di proprietà sono stati gradualmente trasferiti dall’Inpgi dentro un nuovo contenitore, il Fondo immobiliare Giovanni Amendola, di cui l’Inpgi detiene il 100% delle quote. Nel fare questo passaggio, che equivale a uno spostamento dalla mano destra alla sinistra, l’Inpgi ha rivalutato gli immobili, con perizie esterne, affermando che il valore di mercato era ampiamente superiore al costo al quale gli immobili erano iscritti in bilancio. Questo in parte è vero, ma le perizie sono state alquanto generose.

Così dal 2013 fino a tutto il 2016 le “plusvalenze” derivanti dai conferimenti, cioè il maggior valore degli immobili accertato dai periti (e convalidato dal cda Inpgi) sono state portate come un’entrata straordinaria nel bilancio Inpgi e sono state utilizzate per coprire le perdite. Fino al 2016 l’Inpgi ha sostenuto che il bilancio era in attivo, dichiarando un utile all’ultima riga, mentre la gestione era già in profondo rosso.

Le plusvalenze cartacee

Le plusvalenze esistevano solo sulla carta. Le abbiamo definite plusvalenze cartacee, perché erano fittizie. Solo dalla reale vendita degli immobili e a quei valori indicati dalle perizie si sarebbe potuto verificare se c’erano o no le plusvalenze e in quale misura. Alla prova dei fatti, con le parziali vendite avvenute a partire dal 2017, l’Inpgi ha incassato meno di quei valori, che in molti casi sono risultati gonfiati

Ma non c’è solo questa obiezione. Altro punto da noi contestato è la politica di tentare di coprire le perdite dovute a un eccesso di spese correnti (le pensioni, l’assistenza e gli altri costi dell’Inpgi) con l’utilizzo del patrimonio. Le spese correnti si devono coprire con entrate correnti (in questo caso i contributi versati dagli iscritti), non con la dismissione del patrimonio. Solo in via eccezionale si potrebbe fare questa sorta di compensazione, invece all’Inpgi era diventata la regola.

Nel 2017 c’è stata una coda delle plusvalenze “cartacee” con ulteriori apporti degli ultimi immobili di proprietà al Fondo Amendola. Tra il 2013 e il 2017 sono state messe nei bilanci plusvalenze per un totale di 372,3 milioni.

Solo nel 2017 la prima perdita ufficiale

Ma nel 2017 le perdite di gestione erano esplose a un livello tale (-134 milioni) che il maquillage contabile non ha potuto più nascondere il passivo di gestione. Così l’Inpgi nel 2017 ha chiuso in rosso anche il bilancio ufficiale. Molti sembrano essersi accorti solo allora che l’Inpgi ha un bilancio in rosso, anche tra quanti oggi “denunciano” gli squilibri dell’Inpgi. Ma il bilancio – come già denunciato da Puntoeacapo – era in rosso fin dal 2011.

Noi lo diciamo da anni, come testimoniano anche gli articoli pubblicati su questo sito. Altri, anche tra quanti concorrono a queste elezioni sotto altre sigle, non possono dire altrettanto. A meno di non riscrivere il passato. Da anni denunciamo anche una politica di gestione degli immobili che impoverisce i proventi dell’istituto e che deve essere rivista. I difetti si sono accentuati con la gestione del Fondo affidato alla società InvestiRe Sgr.

Nel nostro voto contrario ai bilanci si fondevano la bocciatura della politica di gestione e la bocciatura della tecnica di confezionamento del bilancio. Nel frattempo gli immobili di proprietà diretta si erano esauriti. All’inizio del 2018 rimanevano alcuni immobili per un valore contabile di circa 7 milioni, dei quali era programmato il futuro conferimento al Fondo Amendola per un valore “di mercato” di circa 11 milioni, con 4 milioni di plusvalenze sulla carta. Dunque ormai non c’era più spazio per interventi di cosmesi dei conti attraverso plusvalenze cartacee.

Il voto sul consuntivo 2018

Arriviamo nell’aprile dell’anno scorso all’esame del consuntivo 2018. Come spiegato nell’intervento del portavoce di Puntoeacapo, Carlo Chianura, nel Cda del 17 aprile 2019 la presidente dell’Inpgi Marina Macelloni ha fornito al Cda il quadro della situazione drammatica dell’istituto. Ecco la sintesi dell’intervento di Chianura, pubblicato sul sito il 17 aprile 2019. “Dal 2014, il gruppo che rappresento – ha proseguito Chianura – ha ritenuto che l’astensione prima e il voto contrario sul bilancio dopo fossero l’unica possibilità di manifestare all’interno e all’esterno dell’istituto la drammaticità della situazione e nel contempo l’urgenza di un intervento strutturale in favore dell’ente. Rivolgendosi a soggetti che siedono a questo tavolo: le parti sociali, la Presidenza del Consiglio, i ministeri del Lavoro e dell’Economia. Già l’anno scorso nella sua relazione la presidente aveva parlato della necessità di affrontare “un problema che riguarda tutti gli attori del sistema”. Contemporaneamente è proseguito un lavoro con le istituzioni per allargare la base contributiva, lavoro che come ha riconosciuto in apertura della seduta Marina Macelloni ha visto la nostra partecipazione, nostra come minoranza intendo”.

“In queste ore la presidente ha rivolto in una lettera a Inpgi Futuro, la lista sostenuta da Puntoeacapo, un appello a un voto responsabile. Da un lato c’è il riconoscimento della legittimità della nostra analisi che riconduce alle “condizioni di criticità” di cui parlano i sindaci. Dall’altro c’è la disponibilità a individuare strumenti sempre più efficaci per una attività ispettiva che deve andare a fare luce su angoli nuovi della professione che spesso sfuggono alla contribuzione. Dall’altro ancora si riconosce la necessità di una manutenzione sempre più attenta del nostro patrimonio mobiliare e immobiliare, vero certificato di assicurazione della nostra sopravvivenza. Per questi motivi, per atto di responsabilità, riteniamo coerente con la nostra storia e la nostra analisi accogliere l’appello della presidente dell’Inpgi a esprimere un voto favorevole sul bilancio consuntivo 2018. Un voto certamente non impegnativo per il futuro. Con ciò riconoscendo l’eccezionalità della situazione e la necessità di produrre il massimo degli sforzi per garantire la sopravvivenza stessa dell’istituto”.

L’ingresso dei comunicatori

Nel momento in cui, come alcuni hanno detto, “la casa brucia” ed è stata riconosciuta la validità dei nostri sforzi e delle nostre analisi sulle cause, all’esito di un confronto al nostro interno abbiamo ritenuto che un voto favorevole potesse dare un utile contributo. Nel frattempo, non essendovi più plusvalenze cartacee per mancanza della materia prima, gli immobili, erano venute meno parte delle ragioni “tecniche” che avevano motivato il nostro no ai bilanci precedenti.

Come tutti sappiamo con la successiva norma approvata dal Parlamento, divenuta legge a fine giugno 2019, è previsto che dal primo gennaio 2023 i comunicatori entreranno nell’Inpgi, circa 14mila figure professionali che – secondo le proiezioni – dovrebbero portare nuova linfa alle entrate contributive ed evitare che il patrimonio dell’Inpgi vada sottozero nel 2028, come attestato da una nuova valutazione dell’attuario che fa le proiezioni (sappiamo purtroppo che le precedenti si sono rivelate sballate) sui bilanci dell’Inpgi.

Questo non basta a mettere in sicurezza l’Inpgi. L’ingresso andrebbe anticipato e l’effettiva portata di questa misura-tampone richiede valutazioni più approfondite di quanto fatto finora. Peraltro sull’operazione rimangono diverse incognite e sta montando l’opposizione di alcune associazioni dei comunicatori a entrare nell’Inpgi. Ma l’approvazione di questa norma è la dimostrazione che alcuni frutti del lavoro cui abbiamo contribuito sono stati colti.

Cosa si dovrebbe fare secondo la matematica

Sul proprio versante l’Inpgi è chiamato ad adottare misure di aumento delle entrate e/o riduzione delle spese che migliorino i conti, entro il 30 giugno 2020. Il rischio del commissariamento dunque da luglio 2020 potrebbe tornare a incombere sull’istituto. Di sicuro l’Inpgi può fare di più per essere più efficiente, anche con la riduzione delle spese di struttura, nella gestione degli immobili, nella lotta all’evasione.

Ma con un bilancio preventivo del 2020 che stima 189 milioni di passivo di gestione, come differenza tra entrate per 390 milioni e costi per 559 milioni, è evidente che l’Inpgi da solo non può mettere a posto i conti. A meno di non pretendere che si faccia una manovra ultradraconiana. Dal punto di vista matematico il conto è di una drammatica semplicità.

Per pareggiare questi conti l’Inpgi dovrebbe tagliare di circa un terzo le uscite, oppure aumentare di quasi il 50% le entrate. Oppure fare una manovra mista. Sarebbe una manovra molto più dura di quella imposta dalla trojka finanziaria (Ue, Bce, Fmi) alla Grecia quando è scoppiata la crisi nel 2011. Secondo nostre stime il rapporto tra attivi e pensionati è ormai sceso a circa 1,5, è la metà del rapporto considerato sano per la sostenibilità della previdenza di ogni categoria, pari a 3 lavoratori attivi per ogni pensionato: l’Inpgi aveva questo rapporto nel 2006 e 2007, poi è sceso progressivamente fino a 1,54 del 2018, l’ultimo dato ufficiale pubblicato.

In questo quadro, anche la ricerca di una garanzia pubblica per l’Inpgi, come alcuni chiedono, rischia di rivelarsi utopistica. Non è azzardato dubitare che un eventuale passaggio all’Inps potrebbe avvenire senza interventi sulle prestazioni e/o sulle entrate. O vogliamo credere che in caso di “nazionalizzazione” lo Stato coprirebbe ogni anno una perdita di circa 200 milioni per pagare le pensioni dei giornalisti?

Il voto sul preventivo 2020

Nel Cda che lo scorso ottobre ha approvato il bilancio preventivo 2020, il portavoce di Puntoeacapo Carlo Chianura ha motivato il voto favorevole rilanciando “l’appello a un lavoro comune di tutela dell’istituto. Un lavoro che non vuol dire marmellata, ma riconoscimento della legittimità di alcune nostre analisi, che vanno anche indietro nel tempo e di molto. Con il risultato di compiere un esame di realtà su ciò che oggi è realisticamente possibile o non è possibile fare per tutelare il futuro dell’Inpgi”.

In conclusione, Inpgi Futuro ha mantenuto e accresciuto in questi anni la credibilità sulle proprie scelte, unendola al senso di responsabilità di chi ha un unico interesse: la tutela delle pensioni e delle prestazioni dell’istituto. Al di fuori di spinte demagogiche e intenti irrealizzabili.

* Consigliere generale, candidato alle elezioni Inpgi 2020 con Inpgi Futuro

Qui le biografie dei candidati

Qui in pochissime parole il programma di Inpgi Futuro

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*