CASAGIT, ANCORA NEBBIA SULLA TRATTENUTA MENSILE NEI CEDOLINI DEI PENSIONATI. TUTTE LE NOVITÀ IN ARRIVO

di Mario Antolini *

Il trasferimento Inpgi a Inps – che, a partire da luglio 2022, riguarda i giornalisti contrattualizzati CNLG e quanti percepiscono una pensione Inpgi – comporta inevitabilmente alcune novità. Vediamo quali.

Giornalisti attivi

Assolutamente nulla cambia per il contributo associativo a Casagit dei giornalisti contrattualizzati CNLG. Il contributo per il coniuge o convivente non a carico dovrà essere versato tramite MAV trimestrale (225 euro a gennaio, aprile, luglio, ottobre); ugualmente con Mav trimestrale sarà richiesto il contributo nucleo familiare.

Pensionati Inpgi

Contributo socio – E’ ancora da definire la procedura per il pagamento del contributo associativo, che fino a giugno 2022 è prelevato dal rateo di pensione e versato a Casagit direttamente dall’Inpgi. Non appena la questione sarà risolta, sarà data massima e puntale informazione.

Contributo coniuge non a carico – Da luglio l’INPS non effettuerà il prelievo semestrale per il contributo del coniuge o convivente non a carico. Di conseguenza, il contributo (finora 450 euro a giugno e 450 euro a dicembre) non sarà più trattenuto dalla pensione, né ovviamente versato a Casagit. Il contributo sarà quindi chiesto direttamente da Casagit con l’invio di Mav trimestrali (225 euro, a gennaio, aprile, luglio, ottobre). Il contributo nucleo familiare continuerà ad essere richiesto con Mav trimestrale.

Sostituto di imposta – Già a partire dalla dichiarazione dei redditi di quest’anno, come sostituto di imposta – se necessario – si deve indicare l’Inps (e non più l’Inpgi).

Pagamento Mav – I Mav inviati da Casagit possono essere pagati attraverso la banca o gli sportelli postali, oppure attivando l’addebito diretto in conto corrente tramite SDD, che appare la soluzione più comoda e preferibile.

A questo link, il modulo per l’attivazione dell’Addebito diretto Sepa (SDD Core).

Assistenza – A partire da lunedì 6 giugno (ore 11-13,30 e 14,30-16,30) la Consulta Casagit in piazza della Torretta 36 darà ogni assistenza tecnica per l’attivazione dell’addebito diretto Sepa, che è la soluzione preferibile. Portare con sé Codice fiscale, codice Iban e documento di riconoscimento valido.

SCADENZE – Le note di spesa datate gennaio, febbraio e marzo 2022, dovranno essere presentate a Casagit per il rimborso inderogabilmente entro giovedì 30 giugno. Naturalmente potranno essere presentate anche le note di spesa datate aprile, maggio e giugno 2022. Si ricorda che, se presentate dopo la scadenza, le note di spesa potranno essere rimborsate dalla Cassa soltanto al 50 per cento e soltanto per una volta non poi ripetibile.

* Fiduciario Casagit Lazio

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*