Il Quirinale si rivolge ai firmatari dell’appello promosso dal comitato “Salviamo la previdenza dei giornalisti” per comunicare che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è grato per l’invio e per la forma della lettera-appello con cui si chiede di considerare un suo intervento per preservare le prestazioni previdenziali dei giornalisti.
Il capo dello Stato si riserva le opportune valutazioni e iniziative per un approfondimento della situazione in atto.
Grazie per quello che state facendo con le vostre iniziative
Un tempo c’era una sessione all’anno per l’esame di Stato che introduce alla professione. Poi sono diventate tre. Nuove scuole e forse troppe vertenze. Ma avere 1000/1200 giornalisti in più all’anno con un turn over nelle redazioni di 300 unità significa creare 900 precari all’anno che lavorerebbero gratis pur di uscire dall’anonimato, facendo crollare qualsiasi tariffario dignitoso ed impegnando la solidarietà dei colleghi. Migliaia di colleghi che versano contributi irrisori che non potranno certo diventare una pensione dignitosa. E penso a quanti hanno fatto – come me- ricongiunzioni assai onerose ( 66mila euro) che perderanno anche quel sacrificio!…